Bastiano, presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio Del Corvo, i sindaco di Castel di Sangro, Umberto Murolo, direttore generale della ASL dell'Aquila,
Giancarlo Silveri, il vice commissario per la sanita' Giovanna Baraldi. Dopo l'incontro con la stampa il governatore regionale ha visitato i nuovi reparti. Circa 400 metri quadrati complessivi, tra locali ristrutturati e altri costruiti ex novo, dotati di sale con codici d'accesso, camera calda, letti per l'osservazione breve e sala d'attesa per parenti dei pazienti del costo di 1 milione e 300mila euro provenienti da fondi della Comunita' Montana Alto Sangro.
CHIODI: SANITA' 2011 CHIUDE IN UTILE
"Secondo dati ufficiali del ministero dell'Economia, il 2011 si e' chiuso per la sanita' abruzzese con un avanzo di 11 milioni di euro: il debito e' stato pagato e gli utili verranno impiegati per gli investimenti nel settore sanitario". La notizia e' stata data dal Presidente Chiodi durante la cerimonia d'inaugurazione. "Nel 2007", ha proseguito, "la Regione Abruzzo ando' vicino al default per quanto riguardava i debiti della sanita' e ci salvammo grazie all'aiuto delle regioni virtuose che ci prestarono 800 milioni di euro con i quali vennero pagati i debiti". "Oggi l'Abruzzo non e' piu' nelle condizioni di essere salvato da nessuno e si trova, anzi, nelle condizioni di poter fare anche qualche gesto di solidarieta' nei confronti della altre regioni in difficolta'". "A questo punto - ha annunciato Chiodi -, saldato il debito e avendo speso 11 milioni di euro in meno rispetto a quelle che sono le competenze dello stato, cominceremo a fare investimenti sulle sale operatorie, sui macchinari, sul personale, bandiremo nuovi concorsi e miglioreremo le strutture sanitarie esistenti, come abbiamo fatto a Castel di Sangro".