ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump all'Onu: "Con me è l'eta dell'oro dell'America"- Continua il maltempo su tutta l'Italia, nubifragio a Ischia. Allagamenti nel Golfo della Spezia - Droni sugli aeroporti a Oslo e Copenaghen, l'Ue punta il dito su Mosca. Il Cremlino nega - Droni su Danimarca e Norvegia, chiusi per alcune ore gli scali di Copenaghen e Oslo - All'Eurocamera primo verdetto sull'immunità della Salis, "processatemi in Italia"- Trump attacca il Tylenol e il vaccino contro l'epatite B -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Migranti e idee green saranno la morte dell'Europa"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In Abruzzo popolazione in calo e più contratti precari - Operaio muore schiacciato da balla di juta nel Chietino - Sorpreso con oltre 7 chili di cocaina, arrestato un 60enne -

Sport News

# SPORT # Premio Prisco, il Presidente della Figc Gravina: “Sebastiani va coccolato” - Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

MEDICI DI FAMIGLIA DELLA ASL DI CHIETI: FLASH MOB E RESTITUZIONE SIMBOLICA DEI CAMICI

Di Sebastiano (Fimmg): "Nuova convocazione per rispondere di presunti errori prescrittivi" CHIETI - "I medici di famiglia del...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 febbraio 2012

FESTA SAN DOMENICO A COCULLO CAMBIA DATA, DA QUEST'ANNO OGNI PRIMO MAGGIO


COCULLO – Non più il primo giovedi di maggio, come tradizione, ma la festa dei serpari dedicata a San Domenico Abate, si terrà il 1 maggio. Il cambiamento della data è quanto deciso dal Consiglio comunale di Cocullo. Un’edizione quella del 2012 che resterà nella storia del rito in onore del santo patrono, che vanta oltre tre secoli di tradizione, che da quest’anno in poi si svolgerà nel primo giorno del quinto mese dell'anno.
“Abbiamo voluto dare una data fissa alla festa” ha affermato il sindaco Nicola Risio, spiegando che lo scopo è quello di agevolare il più possibile  quanti decidono di partecipare ai festeggiamenti per San Domenico. Così si elude anche il problema che si sarebbe presentato con una nuova legge legata alle feste patronali infrasettimanali  “avremmo avuto sempre giorni differenti” precisa il primo cittadino. “Da quest’anno in poi la festa si svolgerà il primo maggio”  ribadisce. La suggestiva e particolare manifestazione richiama sempre migliaia di turisti, fedeli in pellegrinaggio, semplici visitatori, studiosi di antropologia, fotografi, cineamatori, operatori televisivi, da ogni parte d’Italia e dall’estero. Il rito pagano si intreccia con la devozione cristiana. Il culto di San Domenico, protettore dal morso dei serpenti, incontra il rito arcaico dei “serpari”, manipolatori dei serpenti, nell’ affascinante quanto unico rito dei Serpari. g.s.



IL RITO
Per la festa la statua del santo viene portata in processione, addobbata con serpenti aggrovigliati, innocui e particolarmente conosciuti sui monti attorno al paese, tra questi Saettoni, Cervoni, biacchi e Biscie. I cosidetti serpari raccolgono proprio nei monti attorno al paese gli ofidi nella stagione fredda, durante il loro letargo. Prima della processione vengono mostrati i serpenti ai visitatori, permettendo loro di toccarli e maneggiarli, mentre vengono intonati canti popolari lungo le vie del paesino.Dopo la santa messa, in tarda mattinata, la statua del Santo viene ricoperta dai serpenti e la processione ha inizio. Il corteo si allunga per le strette vie di Cucullo trasmettendo agli astanti immagini suggestive ed emozionanti. 
La possibilità di avvicinarsi ai serpari e di accarezzare un serpente, superando così le paure, accalcarsi dietro la statua del santo invocando soccorso per la salute o restare semplicemente a godersi la manifestazione così particolare, suscita inevitabilmente un fremito profondo, che vale la pena di provare.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina