PREZZA – Cimitero liberato dall’abbondante neve, ora la salma di un
cittadino potrà essere tumulata tornando da Roma dov’era rimasta
bloccata da oltre una settimana. Il sindaco, Ludovico Iannozzi, ha voluto
ringraziare i militari del 57° Battaglione Abruzzi, di stanza in Sulmona, per
l'intervento effettuato ieri nel luogo sacro del paese sgomberando ingresso e viali interni ostruiti dai cumuli di neve. “Più in generale” scrive Iannozzi “si ringrazia per la fattiva e
instancabile azione in favore delle nostre Comunità e del nostro Territorio, così
duramente colpito da avversità atmosferiche di proporzioni
epocali”.
Prosegue senza sosta il lavoro dei militari anche a Sulmona, dove hanno tolto la neve anche nel canile. In città fino a domani
continueranno a spalare pure i detenuti del carcere di via Lamaccio, contenti di sentirsi utili alla cittadinanza, come è sembrato evincere dai
loro volti sorridenti, questa mattina, mentre eseguivano le operazioni di
spalatura davanti al tribunale. Marciapiedi perfettamente puliti. Si sta tornando alla normalità in città, dove finalmente le strade sono transitabili.
Al lavoro
anche durante la notte gli operai comunali a bordo dei mezzi con benna e camion.
Ieri sera fino alle 23 erano in corso operazioni di rimozione dei cumuli di
neve lungo le arterie della zona di via XXV aprile, piazza Venezuela, viale
Costanza. Peccato, però, che le auto dei cittadini parcheggiate con poco
criterio, hanno ostacolato lo sgombero della neve in maniera migliore. Resta il problema dei blocchi di ghiaccio e neve sui tetti.