ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 gennaio 2012

PROVINCE ABRUZZESI DIFENDONO L'"ENTE"

L'AQUILA - Le quattro Province abruzzesi parteciperanno domani all'iniziativa denominata "No all'Italia senza Province", convocando i rispettivi Consigli. Lo hanno annunciato oggi i rappresentanti delle amministrazioni di Chieti, Pescara, L'Aquila, e Teramo, che hanno auspicato "un ripensamento del Parlamento a rivedere l'articolo 23 del decreto Salva Italia che non abolisce le Province, come erroneamente si dice, ma prevede la loro rivisitazione, con una modifica delle funzioni delle Province ". In occasione delle sedute
consiliari di domani si annunciano due iniziative particolari, a Teramo e L'Aquila. Il Consiglio di Teramo ascoltera' l'intervento di un costituzionalista, ha annunciato il presidente dell'assise provinciale, Mauro Martino, mentre al Consiglio dell'Aquila sara' chiesto di proporre alla Regione Abruzzo una legge affinche' tutte le funzioni delle Province vengano svolte, in futuro, dalla Regione, come ha annunciato il presidente della Provincia Antonio Del Corvo. Il presidente dell'Upa nonche' presidente della Provincia di Teramo, Enrico Di Giuseppantonio, ha commentato che la manovra Monti rischia di trasformare "i nostri enti in inutili carrozzoni che dovrebbero sovrintendere a non si sa cosa, senza risparmi e con delle disfunzioni, mentre permane in Italia una giunta inespugnabile di settemila enti con 24mila consiglieri di amministrazione. Quello di domani e' un momento solenne di battaglia per la democrazia". "Quella promossa da Monti - ha detto il presidente della Provincia Guerino Testa - non e' una manovra Salva Italia, per quanto riguarda le Province, ma una operazione di facciata, sia per quanto riguarda la presunta riduzione dei costi, sia per cio' che attiene le funzioni da passare alle Regioni, considerato che proprio in questo momento la Regione sta trasferendo delle funzioni alle Regioni. A pagare le spese del caos amministrativo saranno i cittadini. Noi siamo convinti, comunque, che si debbano rivedere i costi delle amministrazioni e procedere ad un accorpamento delle Province, come abbiamo proposto la scorsa estate".Del Corvo ha messo in evidenza che ci saranno meno servizi, dal trasporto per i disabili ai Centri per l'impiego (che non esisteranno nei comuni piu' piccoli), e ha sottolineato che il personale delle Province in esubero rischia di rimanere senza lavoro.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina