ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 gennaio 2012

PRESENTATI A ROMA CAMPIONATI SCI ROCCARASO

ROMA - Parte da Roma, dalla sala d'onore della sede del Coni, l'avventura dei Campionati mondiali juniores di sci alpino in programma a Roccaraso dal 29 febbraio al 9 marzo. Questa mattina, alla presenza del commissario straordinario della Fisi Franco Carraro, il comitato organizzatore ha presentato alla stampa specializzata la kermesse mondiale che vedra' il comprensorio dell'Alto Sangro e l'Abruzzo protagonisti indiscussi della sci mondiale. "E' un occasione straordinaria per l'intero Abruzzo - ha detto l'assessore al Turismo Mauro Di Dalmazio - che permettera' ad un territorio di mostrare il meglio di se'". Roccaraso e l'Alto Sangro ospiteranno per dieci giorni 700 atleti di piu' di 50 nazioni della categoria "giovani" compresi tra il 1992 e il 1996. "I numeri ci dicono - ha aggiunto l'assessore - che si tratta di un impegno organizzativo eccezionale che ha esaltato le capacita' di un territorio e di una comunita' di fare sistema e
di sapersi proporre per i grandi eventi. Per questo ritengo che questi Campionati mondiali dovranno essere l'orgoglio dell'Abruzzo, ma soprattutto occasione di crescita per l'intero territorio". Marketing territoriale e non solo, ma soprattutto "sinergia istituzionale. Anche in questa occasione - ha spiegato Di Dalmazio - tutti gli enti locali si sono messi insieme e sono riusciti a creare una rete di collaborazioni che permette di procedere celermente per il verso giusto". In questo senso, la Regione ha scelto di affidare la gestione dei fondi alla Comunita' montana, quale ente intermedio in grado di colloquiare con i comuni del comprensorio, in quello spirito di collaborazione istituzionale. Parole di elogio sono arrivate anche dal commissario Franco Carraro. "Sono certo - ha detto - che dopo questo evento Roccaraso avra' un impatto internazionale superiore a quello di oggi e questo ci permette di essere ottimisti anche per il futuro, soprattutto in vista di richieste per gare internazionali".
Era presente anche Carlo Masci, in qualita' di assessore allo Sport. "La Regione crede in questa manifestazione - ha detto l'assessore allo Sport - e sono convinto che il comprensorio dell'Alto Sangro sapra' farsi valere". L'assessore ha anche illustrato l'impegno finanziario dell'ente regionale. "In sede di Fondi Fas - ha spiegato Masci - sono stati destinati circa 12 milioni di euro, di cui 9 per la realizzazione delle infrastrutture. Come si vede si tratta di un impegno importante, ma soprattutto deve essere visto come un investimento per il futuro degli sport invernali del comprensorio, considerato da tutti tra i migliori del Centro Sud. Sono queste le ragioni che ci hanno spinto ad investire in questo evento e a gettare le basi per un futuro che guardi con attenzione ai grandi eventi sportivi". Carlo Masci ha poi esaltato le bellezze turistiche e naturaliste dell'Abruzzo e non ha mancato di sottolineare che "Roccaraso e' il centro sportivo con la latitudine piu' meridionale nella storia dei Campionati mondiali di sci". 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina