ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 gennaio 2012

IMPIANTI IN DISUSO A CAMPO DI GIOVE, CAI "RIPRISTINARE LUOGHI NATURALI"

Impianti in disuso Tavola Rotonda 
CAMPO DI GIOVE –  Il Cai di Sulmona boccia l’idea di realizzare impianti sciistici ex novo  nelle località Serra Carracino e Tavola Rotonda sulla Majella, proponendo di smantellare quelli in disuso esistenti con il ripristino naturale dei luoghi. “Nel servizio andato in onda giovedì 26 gennaio del TG3 Abruzzo e relativo all'apertura delle piste di sci di Campo di Giove” scrivono in una nota i soci Cai “si è formulata l'ipotesi, da parte della società che gestisce gli impianti di risalita, di ristrutturare, o forse è il caso di dire, di costruire nuovi impianti di risalita che sostituiscano le vecchie sciovie di Serra
Carracino e Tavola Rotonda sulla Majella. La Sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano, pur manifestando apprezzamento per l'iniziativa della Società Ferrovia Sangritana intesa a valorizzare gli impianti esistenti soprattutto con la riapertura della linea ferroviaria, si dichiara fermamente contraria alla costruzione di nuovi impianti di risalita.
Gli impianti di Serra Carracino e Tavola Rotonda sono in disuso da più di vent'anni ed uno dei motivi principali dell'abbandono è proprio il luogo dove furono costruiti: sulla cresta della montagna, dove gli accumuli di neve sono minori, e sul versante esposto a sud, dove la neve si scioglie prima. 
Costruire nuovi impianti nello stesso luogo non rappresenta una scelta oculata e lungimirante, alla luce anche degli evidenti cambiamenti climatici che hanno comportato inverni più miti e con minore apporto di neve.
La costruzione dei suddetti impianti comporterebbe un investimento di qualche milione di Euro. In attesa di sapere se l'investimento sarà pubblico o privato, la considerazione più naturale è che quel denaro potrebbe essere investito in posti di lavoro che durino tutto l'anno e non solo due o tre mesi.
I vecchi impianti furono costruiti prima della creazione del Parco Nazionale della Majella, i nuovi sarebbero costruiti nel cuore del Massiccio in un luogo di particolare interesse paesaggisitco.
La Sezione di Sulmona del C.A.I. in considerazione di tutto ciò, e in attesa di un parere dell'Ente Parco, chiede che siano abbandonati i progetti di nuovi impianti nelle località Serra Carracino e Tavola Rotonda sull Majella e che siano smantellati i vecchi impianti con il ripristino naturale dei luoghi”.

vedi anche nostra rubrica "Impressioni di Montagna" http://centroabruzzonews.blogspot.com/p/rubriche.html

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina