ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 gennaio 2012

IL GIORNO DELLA MEMORIA. STUDENTI RICORDANO LA SHOAH CON IL TEATRO


SULMONA Oggi, il giorno del ricordo. Numerose le iniziative tra ieri e oggi a Sulmona in memoria del dramma della Shoah. Un
manifesto per non dimenticare da parte del Comune di Sulmona,  due momenti importanti oggi dalla Provincia dell’Aquila (ore 10)  presso la sala Ance, in via Alcide De Gasperi per i ragazzi delle Scuole Medie Inferiori cittadine il film “A noi fu dato in sorte questo tempo” di Alessandra Chiappano, mentre alle 16  nella sala convegni della Biblioteca  Tommasi, all’Aquila, il film “Concorrenza sleale” di Ettore Scola. A Sulmona ieri gli studenti della scuola media Serafini hanno raccontato le sofferenze della Shoa attraverso una rappresentazione teatrale, prendendo ispirazione dalla frase di Giovanni Paolo II  Mai più Auschwitz, mai più genocidi". "Un impegno per infondere speranza" è lo scopo delle iniziative messe in campo dalla scuola al fine di imparare dal passato e dalla storia, andando al di là dei libri e delle nozioni tra i banchi scolastici. A parlare ai giovani dei grandi genocidi della storia approfondendo la storia dello sterminio degli ebrei il Vescovo di Sulmona e Valva, Monsignor Angelo Spina. 










CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina