SULMONA – Nell’ambito della 59esima stagione concertistica
promossa dala camerata musicale sulmonese, domenica scorsa si è esibito nell’auditorium
di palazzo dell’Annunziata, il maestro Italo Di Cioccio riscuotendo grande
successo di pubblico. Concerto unico per organo, che la città di Ovidio conosce
per la prima volta. Esecutore
d’eccezione, Italo Di Cioccio, studioso del
complesso strumento, il quale da solo riesce a regalare emozioni alla stregua
di un’intera orchestra, prima di cominciare ha spiegato le differenze tra l’organo
elettronico, e quello a canne più frequente, avente una propria letteratura
musicale. Di Cioccio ha studiato Organo e Composizione organistica presso il
Conservatorio dell’Aquila, diplomandosi con il massimo dei voti. Ha alle spalle un’
intensa attività concertistica che lo vede protagonista in numerosi festival
internazionali, incassando ovunque consensi di critica e di pubblico. La grande
sensibilità interpretativa e la particolare scelta del repertorio non è
sfuggita nemmeno alla platea sulmonese che gli ha riservato lunghi applausi. Nella
sua carriera spazio è stato dedicato anche, con successo, alla composizione
organistica, come dimostrato sul palcoscenico con suo brani Asculum per solo
pedal. Da Handel a Bach, da Wiedermann a Vierne, da Donizetti a
Beker. Diversi i pezzi eseguiti durante la serata di domenica
selezionando autori tra la vasta letteratura organistica. Il maestro
attualmente è titolare della cattedra di organo e composizione organistica
presso il conservatorio di Pescara. ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO