SULMONA – Contro la paventata chiusura dei tribunali minori, sia di Sulmona che di Avezzano, il Pd sulmonese invoca unità, mettendo da parte divisioni politiche e di campanile. Ritiene, infatti, decisiva, come sottolinea in una nota il segretario cittadino Andrea Catena, una mobilitazione fino in fondo “bipartisan” di tutte le forze politiche, sociali, associative e delle amministrazioni locali
del territorio e “quindi la riuscita degli Stati generali del 27 dicembre”. E lancia appello alla cittadinanza a partecipare.
Il coordinamento politico provinciale del Pd
aquilano ha approvato ieri un ordine del giorno, proposto
congiuntamente ai segretari cittadini del Pd Avezzano e Sulmona contro la chiusura dei rispettivi tribunali. I democratici peligni, nei prossimi giorni, di concerto con i circoli
e gli amministratori democratici della Valle Peligna che si riuniranno a
breve
per concordare le iniziative da intraprendere insieme, daranno seguito all’
impegno, deciso anche in sede di Conferenza programmatica cittadina, contro la
chiusura del Tribunale, che “comporterebbe un grave colpo all’efficienza e
all’efficacia del servizio giustizia e un ulteriore depauperamento economico
del nostro territorio” “Siamo favorevoli” scrive nella nota il Pd “alla
possibilità che gli Stati generali diano vita ad un coordinamento delle
amministrazioni locali, trasversale agli schieramenti, che coinvolga anche
l’Ordine degli avvocati, i movimenti civici, le associazioni. Riteniamo
altrettanto fondamentale, ed in questo senso opereremo fin dai prossimi giorni,
che la mobilitazione contro la chiusura dei tribunali di Avezzano e Sulmona
veda pienamente partecipe l’intera provincia aquilana, senza divisioni campanilistiche
e di schieramento”.