ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Al via la seconda giornata, previsti 4 voti e due fumate - Il primo voto per contarsi, italiani e bergogliani divisi - Kiev, bombe russe su Ucraina nonostante la tregua di Putin - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA CROCE ROSSA CON LA BANDIERA ESPOSTA SUL BALCONE DEL MUNICIPIO

TAGLIACOZZO - " L'8 maggio, in tutto il mondo, si ricorda e si festeggia l’opera di soccorso che svolgono quotidianamente milioni d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 14 dicembre 2011

LICEO CLASSICO, GIOVANI IDV SCRIVONO AL SINDACO

SULMONA – Sul caso Liceo Classico Ovidio. Riceviamo e pubblichiamo una lettera indirizzata al sindaco di Sulmona a firma dei Giovani sulmonesi IDV, Daniele Del Monaco, Eugenia Pelino, Fernando Bonitatibus, i quali chiedono che venga istituita una commissione di tecnici e che sia resa pubblica la documentazione riguardante la struttura di piazza XX settembre.  "Le ultime notizie riguardanti il liceo Classico “Ovidio” ci lasciano profondamente sorpresi e preoccupati…Ci chiediamo e Le chiediamo cosa sia successo in questi ultimi due anni e mezzo. Che Sulmona abbia perso peso politico,
soprattutto dopo le ultime elezioni regionali, ne eravamo al corrente, ma vedere la nostra amata città strapazzata senza ritegno dai poteri forti, soprattutto politici, di altre zone d’Abruzzo, ci costringe a scriverLe questa lettera. Noi pensiamo che sia il momento di sotterrare asce e bandiere politiche, perché ciò che sta accadendo danneggia ed umilia la città. La vicenda che riguarda il liceo Classico ci appare a dir poco tetramente grottesca. Ci risulta che dopo il sisma del 6 Aprile l’edificio sia stato classificato inagibile (classe E La più elevata) con conseguente trasferimento degli studenti presso la struttura che già ospitava e che ospita il liceo Artistico e la scuola media “Mazara”. Oggi invece sembrerebbe che sia stato commesso un errore di valutazione  e che l’edificio da classe E stia per passare a classe B/C, con annesso annuncio del presidente Del Corvo per il rientro degli studenti nella storica sede già dal prossimo anno scolastico. Bene, menomale, ma non può finire qui! Dunque le considerazioni sono due. 1-Se. come sembra, e come ci auguriamo è stata sbagliata la classificazione di tipo E, pensiamo che Lei, a cui diamo fin da ora la nostra piena disponibilità di collaborazione, debba promuovere una class action contro Provincia, Regione ed eventualmente il tecnico o i tecnici che hanno sancito il predetto livello di pericolosità E per il disagio logistico arrecato in questi due anni e mezzo agli studenti e alle loro famiglie e per il futuro disagio emotivo che gli stessi avranno nei prossimi anni, come spiegheremo nella seconda considerazione. 2- Come ne sarà sicuramente informato, contestualmente al declassamento del liceo Classico “Ovidio” da E a B/C, con conseguente riduzione dei fondi disposti per la ristrutturazione, il liceo Scientifico “Vitruvio Pollione”di Avezzano (costruito negli anni ’70!) ha subito un processo inverso, tanto che è stato riclassificato da agibile ad inagibile (classe E) e nel giro di pochi mesi sono cominciate la demolizione e la ricostruzione. Una velocità di trasferimento fondi e inizio lavori tanto sorprendente per il “bel paese” che la Procura della Repubblica ha aperto un indagine. Ebbene, questi dati di fatto inevitabilmente provocheranno disagio nei prossimi anni a studenti e a quanti frequenteranno la struttura.   In virtù di ciò e non solo, assume prioritaria importanza stabilire l’effettiva sicurezza dell’edificio, aldilà di proclami politico-elettorali sul rientro degli studenti. Dunque Le chiediamo: Di costituire con urgenza una commissione tecnica qualificata composta di Ingegneri Architetti e Geologi che si assumano la responsabilità di verificare l’agibilità del fabbricato in questione e certificarne il suo stato, così come è stato già fatto per il nosocomio cittadino; Di  rendere pubblici e facilmente reperibili tutti i documenti inerenti la struttura, la sua classificazione di tipo E e la sua classificazione di tipo B/C, il tutto in un’ottica di trasparenza non tanto verso altri movimenti politici ma verso genitori e studenti che in quella struttura ripongono un bene inestimabile e del quale VOGLIONO le relative garanzie di sicurezza! Va da se che un eventuale suo disinteressamento verso quanto oggettivamente segnalato nella presente, corrisponderà ad una piena assunzione di responsabilità nei confronti  dei ragazzi, dei genitori e della città tutta”. 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-