ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 14 dicembre 2011

CULTURA POPOLARE ARCA DEL PASSATO E BUSSOLA DEL FUTURO


(Video momenti del convegno )
SULMONA - La Cultura Popolare come "arca del passato e bussola del futuro". Questo il leit motiv
del convegno che, nella quinta giornata della rete italiana di cultura popolare, si è svolto nella sede sulmonese della Provincia dell'Aquila, teso a riflettere sulle potenzialità delle tradizioni ed eventi locali di cui il territorio di casa nostra è ricco. Un incontro organizzato
dall'assessorato dell'amministrazione provinciale, di concerto con  la Rete Nazionale di Cultura popolare e la Deputazione Abruzzese di Storia Patria.  Mettere in rete e fare sistema  del ricco patrimonio del nostro territorio per evitare che si disperda è quanto affermato dall'assessore provinciale Marianna Scoccia.
 Moderatore del convegno è stato il professore Mario Santucci. Ouverture dei lavori affidati a  Walter Capezzali Presidente della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, secondo il quale "La forza grande delle tradizioni popolari è proprio nel fatto di essere radicate e vissute nella società". Si sono succeduti gli interventi di esperti e docenti, come Lia Giancristofaro, dell'Università D'Annunzio di Chieti ed Ernesto Di Renzo, dell'Universita Tor Vergata di Roma. Presentato  "San Domenico Abate di Sora e di Cocullo", libro a firma di Giuseppe Profeta, ordinario di storia delle Tradizioni Popolari,  che pone l'accento su culto e sulla tradizione religiosa di San Domenico Abate, ripercorrendone la storia. Riti,manifestazioni secolari, feste patronali, sono stati al centro dell'intervento di Lia Giancristofaro, secondo la quale "siamo noi a scegliere il passato a selezionare nell'ambito della nostra memoria nelle nostre rappresentazioni del mondo quella che ci appare piu' rappresentativa della nostra identità". Per Di Renzo le tradizioni popolari sono parte della nostra modernità.  A raccontare la cultura popolare del nostro territorio al termine della conferenza, è stata allestita una mostra nelle stanze della Rotonda di San Francesco con immagini, foto e proiezioni di video (tra cui anche quelli realizzati dalla redazione di Centroabruzzonews)  inerenti alcune manifestazioni locali, come la Corsa degli zingari a Pacentro, la sagra della polenta a Pettorano sul Gizio, la giostra cavalleresca di Sulmona.

parte della mostra nella Rotonda di San Francesco
proiezioni di video e mostra nella Rotonda di San Francesco

mostra Rotonda San Francesco

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-