CORFINIO - Spazio alla cultura. Taglio del nastro il prossimo giovedi (ore 17) a Corfinio per un centro culturale polifunzionale. Musica, arte, letteratura saranno ospitati nelle stanze della scuola primaria del paese. Il progetto, coordinato dall'associazione “Arti e Spettacolo” (San Demetrio ne' Vestini), in collaborazione con l'associazione “Cuore dei Confini”, e patrocinato dall'amministrazione comunale di Corfinio, è finalizzato alla costituzione di un centro delle arti, con annessi laboratori creativi, per la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio culturale locale messo in relazione con realtà artistiche internazionali. Tra gli obiettivi, la realizzazione di una residenza per artisti, i quali avranno la possibilità di lavorare in appositi spazi attrezzati, studiare nella Biblioteca, seguire stages tematici e soggiornare nella foresteria del Centro. L'idea
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”
L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 20 dicembre 2011
CORFINIO, NASCE CENTRO CULTURALE POLIFUNZIONALE
CORFINIO - Spazio alla cultura. Taglio del nastro il prossimo giovedi (ore 17) a Corfinio per un centro culturale polifunzionale. Musica, arte, letteratura saranno ospitati nelle stanze della scuola primaria del paese. Il progetto, coordinato dall'associazione “Arti e Spettacolo” (San Demetrio ne' Vestini), in collaborazione con l'associazione “Cuore dei Confini”, e patrocinato dall'amministrazione comunale di Corfinio, è finalizzato alla costituzione di un centro delle arti, con annessi laboratori creativi, per la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio culturale locale messo in relazione con realtà artistiche internazionali. Tra gli obiettivi, la realizzazione di una residenza per artisti, i quali avranno la possibilità di lavorare in appositi spazi attrezzati, studiare nella Biblioteca, seguire stages tematici e soggiornare nella foresteria del Centro. L'idea