ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

ELICE FORTIS, "GRAVI FATTI DI VANDALISMO" IL COMITATO CHIEDE UN INTERVENTO CORRETTIVO IMMEDIATO PER GARANTIRE LA SICUREZZA

 ELICE - "Come Presidente del Comitato Elice Fortis, a nome di tutti i membri e dei cittadini che rappresentiamo, esprimo la più ferma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 dicembre 2011

PDL, RILANCIARE LA POLITICA RIPARTENDO DAL TERRITORIO

(Video intervista al sen. Fabrizio Di Stefano)

SULMONA - Ripartire dal territorio per rilanciare la politica del centro destra. Questo il tema del convegno organizzato dalla Fondazione Cantiere Abruzzo Italia che si è tenuto nel tardo pomeriggio nella sala conferenze della Comunità Montana Peligna a Sulmona. L'incontro, moderato dal giornalista Pasquale Lancia, ha visto la partecipazione del senatore Fabrizio Di Stefano, del sindaco di Sulmona Fabio Federico, dell’assessore comunale Mauro Tirabassi del  consigliere comunale del Popolo della Libertà Vittorio Masci. Per  Federico

questo incontro è stata un'occasione per far risentire dopo tanto tempo la voce del centro destra."Dove manca il partito manca la politica" ha affermato. "Dove manca la politica è difficile amministrare" ha continuato il sindaco "Noi trattiamo la politica del fare contrariamente alla sinistra che pratica la politica del dire e del raccontare e molto spesso anche quella dell'inventare"."Sono amareggiato perchè noi amministratori abbiamo ricevuto una querela da parte del comitato ambientalisti di Sulmona, noi che come amministrazione comunale abbiamo fatto quattro delibere dichiarando la nostra volonta nel dire no alle industrie impattanti e nonostante questo siamo stati accusati per un atto omissivo". Secondo Tirabassi l'importante è riportare la politica tra la  gente con un confronto democratico basato sulla ricerca del consenso. "L'amministrazione comunale ha creato molto, ma ha avuto problemi di comunicazione all'esterno"."Quella attuale" ha continuato Tirabassi "è stata l'amministrazione più longeva degli ultimi anni, che con molta probabilità arrivera a fine mandato e questo è un dato rilevante". Masci ha affermato che la cosa piu' importante è riorganizzare la politica sul territorio, confermando l'analisi di Tirabassi in merito alla comunicazione che è una pecca per questa amministrazione. Sulmona, secondo il consigliere di maggioranza , deve tornare ad avere un ruolo primario nel territorio.In passato quest'aspetto non è stato tutelato con iniziative comuni e forti." Bisogna attuare una politica del territorio cercando di ricreare una classe politica che manca". "Abbiamo dovuto governare in una situazione di grande difficoltà, visto la situazione di crisi contingente"ha continuato Masci."Dobbiamo fare il punto della situazione e rilanciare l'attività politica che non deve essere l'ennesima occasione persa". Conclusioni affidate al senatore Fabrizio Di Stefano."Dobbiamo farci interlocutori della politica, ha detto il senatore, mi interessa meno da dove veniamo e molto di più dove vogliamo andare, questa è la grande sfida del popolo della libertà"."Dobbiamo farci interpreti di questo e dire che il bipolarismo è ineruttabile ed ineludibile, dobbiamo essere i primi ad esserne convinti e certi". Plauso del senatore per l'iniziativa del nuovo stadio a Sulmona."Questa è un'operazione che oggi va fatta in maniera intelligente favorendo il privato ad investire, chiedendo al privato di investire consci e consapevoli che non c'è più un pubblico ricco che possa farlo".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-