ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”

SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 13 dicembre 2011

"ABRUZZO DEI PARCHI". CGIL, PER REGIONE E' SOLO UNO SLOGAN SVUOTATO DI CONTENUTI

PESCARA -  "Ormai non ci sono piu' dubbi: la Giunta regionale conferma che 'Abruzzo dei parchi', 'Abruzzo Regione verde d'Europa' e' solo uno slogan un fiore all'occhiello da ostentare, svuotato di ogni contenuto". Lo afferma la Cgil spiegando che "nel Documento di Programmazione Economico Finanziaria Regionale 2012-2014, approvato con delibera n.756 del 14 novembre 2011, che traccia le linee strategiche di sviluppo
per i prossimi tre anni, non esiste alcun riferimento al sistema delle aree protette regionali. Per la prima volta dopo un ventennio dall'approvazione della legge quadro sui parchi, la 394 del '91, la rete dei parchi nazionali, regionali e delle riserve regionali - osserva il sindacato - esce formalmente dalla programmazione della Regione. Cessano cioe' di essere considerate, non solo come il grande patrimonio naturalistico che ha delineato il tratto identitario della nostra regione e che ci ha fatto conoscere nel mondo, ma soprattutto come un fattore di crescita e sviluppo sostenibile in particolare per le aree interne montane. La Giunta
Chiodi non riesce cioe' ad assegnare a Parchi e Riserve alcun ruolo nel rilancio di politiche che ci aiutino ad uscire dalla crisi e costruire un nuovo sviluppo. Una politica suicida e autolesionista", per la Cgil. "Mentre nel mondo si cercano di individuare nuove strade che portino verso una economia verde, noi - prosegue la Camera del Lavoro in una nota - abbandoniamo quelle politiche che fummo capaci di anticipare venti anni fa investendo nella valorizzazione e tutela ambientale sull'esperienza preziosa del Parco d'Abruzzo. Da anni - ricorda il sindacato - la Cgil Abruzzo denuncia questa deriva riscontrabile in tanti atti della politica regionale con l'affermazione di una nuova gerarchia di priorita' strategiche per i territori montani. Per tutti parla l'accordo di programma di Letta sul comprensorio turistico del Sirente e Gran Sasso. Nei FAS non viene previsto neanche un euro per progetti da realizzare all'interno dei parchi mentre si impegnano quasi 40 milioni di euro per sei progetti di nuovi impianti di risalita, finalizzati a 'migliorare l'accessibilita' e la mobilita' nei centri abitati e nelle aree montane attraverso modalita' di trasporto sostenibile (filovie, funivie, ecc). Un ritorno in piena regola, insomma - afferma la Cgil - a quella politica degli anni '60 e '70 che individuava nel 'modello Roccaraso' (impianti di risalita, seconde case, etc) l'unica via da seguire per la rinascita delle aree montane. A tal proposito chiediamo ci venga spiegato a cosa serve un mega progetto di oltre 20 milioni di euro previsto nei FAS che dovrebbe collegare via funivia l'Aremogna con la stazione ferroviaria di S. Ilario, vicino Castel di Sangro, dal momento che la linea Sulmona-Carpinone e' stata chiusa con l'azzeramento di tutte le corse? Quanto sviluppo potrebbero creare le aree protette con quei fondi? Sul fronte delle Riserve le cose non vanno meglio, anzi peggio. Nei FAS sono previsti 4.6 milioni di euro (il 10% dei fondi per impianti di risalita) ma da fondi regionali che saranno disponibili solo se si vendera' il patrimonio immobiliare. Nel frattempo - conclude il sindacato - non c'e' ancora certezza sulla disponibilita' di fondi ordinari nel bilancio 2012 per la gestione delle Riserve che la Regione ha delegato ai Comuni"

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-