allora a capo il sindaco Taglieri avevano suscitato forti perplessità circa l’opportunità e la chiarezza delle stesse, alla luce delle attività esercitate da alcuni amministratori in proprio o attraverso i propri congiunti. Finita l’emergenza” racocnta Servilio “ed avviati i lavori, altri dubbi e interrogativi sono emersi sia sulla modalità di erogazione dei contributi che sull’assegnazione e realizzazione delle pratiche. Ad ogni modo, nell’auspicare che
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"
PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto pres...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 23 novembre 2011
INCHIESTA POST SISMA, "BUGNARA VIVA": "VICENDA DI ECCEZIONALE GRAVITA'"
BUGNARA – In merito all’inchiesta giudiziaria che
coinvolgerebbe il sindaco di Bugnara, il vicesindaco ed un gruppo di tecnici esterni
per aspetti legati alla fase della ricostruzione post sisma, il capogruppo
consiliare “Bugnara Viva” , Mario Servilio, reputa i fatti “di
una eccezionale gravità, soprattutto in considerazione dei reati ipotizzati”. “Notizie”
continua “che preoccupano e rammaricano ma che purtroppo non sono del tutto
inaspettate, aprendo inquietanti interrogativi nell’ottica di una gestione post
terremoto poco trasparente e disinvolta, che il nostro gruppo consiliare da
sempre ha contestato con energia. Già nelle fasi di gestione dell’emergenza
post sisma, infatti, le scelte dell’amministrazione con
allora a capo il sindaco Taglieri avevano suscitato forti perplessità circa l’opportunità e la chiarezza delle stesse, alla luce delle attività esercitate da alcuni amministratori in proprio o attraverso i propri congiunti. Finita l’emergenza” racocnta Servilio “ed avviati i lavori, altri dubbi e interrogativi sono emersi sia sulla modalità di erogazione dei contributi che sull’assegnazione e realizzazione delle pratiche. Ad ogni modo, nell’auspicare chela Magistratura possa portare avanti la propria
attività per fare chiarezza su tutti gli aspetti di questa storia, non posso
che augurarmi che tutti gli indagati riescano a provare la propria estraneità
ai fatti contestati, soprattutto nell’interesse del bene comune e del paese. Viceversa
qualora emergessero responsabilità a loro carico, è giusto che ne rispondano
sia sotto il profilo penale che sotto il profilo politico”.
allora a capo il sindaco Taglieri avevano suscitato forti perplessità circa l’opportunità e la chiarezza delle stesse, alla luce delle attività esercitate da alcuni amministratori in proprio o attraverso i propri congiunti. Finita l’emergenza” racocnta Servilio “ed avviati i lavori, altri dubbi e interrogativi sono emersi sia sulla modalità di erogazione dei contributi che sull’assegnazione e realizzazione delle pratiche. Ad ogni modo, nell’auspicare che