“I comitati denunciano pubblicamente
le modalità totalmente antidemocratiche con cui è stata gestita la
questione dei fondi FAS” si legge nel documento “Le scelte sono state
finora compiute da pochi politici che, in modo trasversale, si sono arrogati il
diritto di decidere per tutti, senza alcuna trasparenza e senza promuovere
nessuna partecipazione, non solo delle forze sociali e delle diverse componenti
delle società civile, ma neppure dei Consigli comunali di Sulmona e degli altri centri del comprensorio
peligno. Per quanto attiene al merito del problema i comitati ritengono che le proposte di impiego dei fondi (sempre che esse siano ancora possibili)
devono essere in sintonia con la vocazione del nostro territorio. Perciò
considerano completamente estranea,
sbagliata ed inaccettabile l'idea della Regione di realizzare a Sulmona
una "piattaforma di smaltimento per rifiuti industriali". Mentre altrove si destinano risorse per
rivitalizzare il tessuto industriale esistente e per l’insediamento di attività
eco-compatibili, quali ad esempio industrie agroalimentari e conserviere, la Valle
Peligna , ridotta ad un cimitero di capannoni vuoti, viene
candidata a diventare la pattumiera
d'Abruzzo, dove concentrare proprio i rifiuti
più pericolosi per la salute umana e l'ambiente, quelli di origine industriale,
magari chiudendo la "filiera" con un bell'inceneritore" concludono "Un pessimo affare,
però, per i cittadini e per la gracile economia
locale che, da un impianto del genere, rischierebbe di ricevere il colpo di
grazia, in quanto farebbe da apripista e da attrattore per altri insediamenti
simili"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DEL PANATHLON CLUB DI SULMONA
SULMONA VIDEO - Il Panathlon Club di Sulmona in occasione del cinquantesimo anniversario, ha tenuto una conferenza stampa dove sono interv...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO