ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto. Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo - La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DEL PANATHLON CLUB DI SULMONA

SULMONA VIDEO - Il Panathlon Club di Sulmona in occasione del cinquantesimo anniversario, ha tenuto una conferenza stampa dove sono interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 14 novembre 2011

FONDI FAS.COMITATI NO A RIFIUTI INDUSTRIALI, SI A PROGETTI ECOSOTENIBILI

SULMONA –  Si è svolto oggi, a Palazzo San Francesco, un incontro sui Fondi Fas tra l'apposita Commissione Consiliare del Comune di Sulmona e i Comitati cittadini per l'ambiente. Alla riunione, convocata dal presidente della Commissione Cristian La Civita su richiesta dei Comitati, era presente, oltre al presidente, solo il Consigliere comunale Silverio Gatta. “Ciò non depone a favore della classe politica locale, di entrambi gli schieramenti, che su un problema così importante dovrebbe mostrare una ben diversa attenzione e sensibilità” tuonano gli ambientalisti sulmonesi che al termine del summit in cui sono state comunque affrontate le questioni,  hanno consegnato un documento per dire no alla piattaforma per rifiuti industriali e si a progetti ecosostenibili.

“I comitati denunciano pubblicamente le modalità totalmente antidemocratiche con cui è stata gestita la questione dei fondi FAS” si legge nel documento “Le scelte sono state finora compiute da pochi politici che, in modo trasversale, si sono arrogati il diritto di decidere per tutti, senza alcuna trasparenza e senza promuovere nessuna partecipazione, non solo delle forze sociali e delle diverse componenti delle società civile, ma neppure dei Consigli comunali di Sulmona  e degli altri centri del comprensorio peligno. Per quanto attiene al merito del problema i comitati ritengono che le proposte di impiego dei fondi  (sempre che esse siano ancora possibili) devono essere in sintonia con la vocazione del nostro territorio. Perciò considerano completamente  estranea, sbagliata ed inaccettabile l'idea della Regione  di realizzare a Sulmona una "piattaforma di smaltimento per rifiuti industriali".  Mentre altrove si destinano risorse per rivitalizzare il tessuto industriale esistente e per l’insediamento di attività eco-compatibili, quali ad esempio industrie agroalimentari e conserviere, la Valle Peligna, ridotta ad un cimitero di capannoni vuoti, viene candidata a diventare la pattumiera d'Abruzzo, dove concentrare proprio i rifiuti più pericolosi per la salute umana e l'ambiente, quelli di origine industriale, magari chiudendo la "filiera" con un bell'inceneritore" concludono "Un  pessimo affare,  però,  per  i cittadini e per la gracile economia locale che, da un impianto del genere, rischierebbe di ricevere il colpo di grazia, in quanto farebbe da apripista e da attrattore per altri insediamenti simili"

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-