SULMONA - E' stata dedicata allo sport, agli impianti delle olimpiadi e ai campionati mondiali di calcio la conviviale del Panathlon International Club, sodalizio di Sulmona, presieduto da Mario Pelino. Relatore, ieri sera, è stato Raffaele Giannantonio, docente della facoltà di Architettura dell'Università D'Annunzio di Chieti e Pescara, incentrando il convegno, illustrando dati numerici e tecnici, foto e documenti sulla storia dell'architettura dello sport relativa agli stadi a
partire dagli antichi romani citando il Circo Massimo fino ad arrivare ai giorni nostri con la costruzione di nuovi complessi con capienze di oltre 300 mila persone, come il Maracana' in Brasile. Non è mancato un riferimento allo stadio di Sulmona con immagini e spiegazioni relative alla costruzione del Pallozzi che all'epoca si chiamava Littorio. Nominato, poi, nuovo membro del Panathlon, con plauso e riconoscimenti, Gianni Scappucci della Runners Sulmona, che recentemente ha conquistato un ottimo risultato alla 42esima maratona di New York, la più famosa del mondo con 47mila partecipanti. In 2 ore e 33 minuti, classificandosi 11° tra i 3500 italiani (gruppo straniero più numeroso) in 81esima posizione Scappucci ha terminato i 42 km del percorso correndo tra i famosi quartieri della capitale del mondo.