ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi i colloqui Russia-Ucraina, Parolin: "Situazione drammatica, siamo di nuovo all'inizio"- Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione - Report sull'economia di Pescara, reddito pro capite 17.219 euro - Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU

L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 12 novembre 2011

SLOW WINE 2011, PRESENTATA A SULMONA LA GUIDA TARGATA SLOW FOOD


SULMONA – Un successo la presentazione a Sulmona della seconda guida di vini targata Slow Food. Da Pescara, da L'Aquila, da Teramo, dall’Alto Sangro. In tanti, ieri, hanno affollato la sala conferenze della meravigliosa Abbazia di Santo Spirito al Morrone  partecipando, insieme a molti sulmonesi, al convegno in cui è stata illustrata la nuova “Slow Wine”, la guida dei vini targata Slow Food. Momento degustativo, poi, in cui i produttori vinicoli premiati hanno incontrato il pubblico. Omaggio a Ovidio e alla città ospitante, con attore in costume che ha declamato i versi del poeta latino secondo cui il vino “prepara i cuori e li rende più pronti alla passione”.  Il meglio dell’enologia abruzzese secondo Slow Food, dunque, è stata protagonista della serata dalle 19. Rinnovata nella
attore recita poesie di Ovidio
veste grafica e nei contenuti la guida è stata presentata dal curatore Fabio Giavedoni, dal presidente Slow Food Abruzzo, Raffaele Cavallo, dal coordinatore regionale Davide Acerra, dalla collaboratrice Anna Berghella, nonché presidente di Fabricacultura e da Francesco Del Signore, direttore Carispaq Sulmona. “L’Abruzzo ne esce bene, non solo dal punto di vista delle cantine – sette in più” hanno spiegato. Crescita e maggiore attenzione per il biologico è quanto sottolineato negli interventi, in cui è emersa anche una maggiore consapevolezza del proprio territorio da parte dei produttori che tentano di innalzare il livello qualitativo della propria produzione, cercando di valorizzare i vitigni autoctoni. Dopo il recupero del Pecorino, è il momento della Cococciola, del Montonico e del moscato. Parte da leone, però, affidata al Montepulciano d’Abruzzo, anche se le migliori sorprese arrivano dai Trebbiano d’Abruzzo.  Era territorio meno conosciuto quello che comprende la zona di Ofena, Capestrano, Vittorito, Prezza e Popoli,  in cui la viticoltura rischiava di scomparire. Si sta, invece, rivalutando di moltoAnche il Molise evidenzia un netto progresso con nuove aziende che affiancano quelle più note. “Fa molto piacere sottolineare come si stiano muovendo passi sempre più celeri verso la qualità”. Esperti, meno esperti, semplici amanti del buon vino hanno assaggiato e degustato, poi, lungo i corridoi del prezioso complesso monumentale voluto da Celestino V,  30 prelibatezze delle 57 aziende scelte da Slow Food Abruzzo e Molise gustando prodotti tipici del territorio e ammirando l'Abbazia Morronese attraverso le visite sotto la guida della soprintendenza.Il tutto al costo di 35 euro (compreso la guida Slow Wine).
Momento del Convegno
5 i vini che hanno ottenuto la chiocciola, emblema di Slow Food  (Valentini, Cataldi madonna, Emidio Pepe, Praesidium e Torre dei beati), 5 quelli con le Bottiglie (San Lorenzo, Nicodemi, Fratelli Barba, valle Reale, Masciarelli) e 5 le Monete (Lidia e Amato, Collefrisio, cantina Frentana, Umberto Buccicatino e Fontefico).
Importanti riconoscimenti con Vini Slow (Cerasuolo d’Abruzzo 2010 Valentini, Montepulciano d’Abruzzo Cerano 2007 Italo Pietrantonj, Montepulciano D’Abruzzo Notari 2008 Nicodemi, pecorino 2009 Cataldi Madonna, trebbiano D’Abruzzo 2009 Emidio Pepe, Trebbiano d’Abruzzo 2009 valentini, trebbiano d’Abruzzo Vigna di Capestrano 2009 Valle Reale, Tintilia del Molise Rutilia 2008 Cantine Salvatore) Grandi Vini (Bianco Vignafranca 2009 Fratelli barba, Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Escol Ris. 2007 San Lorenzo, Montepulciano d’ Abruzzo Plateo 2007 Agriverde, Montepulciano d’Abruzzo Spelt 2007 La Valentina, Trebbiano d’Abruzzo castello di Semivicoli 2009 Masciarelli) e Vini quotidiani (Cerasuolo d’Abruzzo sup. Omen 201 Citra, Montepulciano d’Abruzzo 2009 Masciarelli, Montepulciano d’Abruzzo Fontefico 2008, Montepulciano d’Abruzzo Incanto Il Vino del Tralcetto 2009 Zaccagnini, Pecorino Giocheremo con i fiori 2010 Terre dei Beati, Trebbiano d’Abruzzo Mario’s 37 2009 Terraviva, Trebbiano d’Abruzzo Zero 201 Colelfrisio). Un successo, dunque, l'evento itinerante che ha fatto tappa a Sulmona. G.S.












CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-