ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto. Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo - La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

IN PRIMO PIANO

LINEA ADRIATICA SNAM: "OCCORRE RESPONSABILITA’ VERSO IL TERRITORIO. ALLEANZA VERDI E SINISTRA INVITA LE CONSIGLIERE REGIONALI ELETTE IN VALLE PELIGNA AD ESPRIMERSI A FAVORE E A VOTARE LA RISOLUZIONE PIETRUCCI"

L'AQUILA - "Il Consiglio regionale ha deciso di rinviare in Commissione Territorio la risoluzione presentata dal consigliere Pierpa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 novembre 2011

COMUNE TRASFERIRA' UFFICI IN VIA LAMACCIO, INTESA CON ENEA - ANDIL PER EDIFICIO

SULMONA –  Si trasferirà in via Lamaccio il Comune di Sulmona in un edificio in muratura portante in laterizio isolato simicamente alla base. Intesa siglata questa mattina a palazzo San Francesco tra Comune, Enea e Andil, per realizzare il progetto pilota, unico in Abruzzo e in Italia, nell’ottica della prevenzione antisismica soprattutto in luoghi rischiosi. La struttura a tre piani  con superficie di 280 metri quadri, sarà costruita, con molta probabilità, entro due anni. Costi e progetti ancora da definire.  “Non si tratta di tentativi sia chiaro” hanno spiegato “ma sono tecnologie consolidate e studiate”. “Abbiamo colto l’occasione al volo” ha detto l’assessore Nicola Guerra.  “L’obiettivo” ha affermato Luigi Di Carlantonio, presidente dell’Associazione degli industriali dei laterizi “è promuovere e valorizzare
un tipo di architettura basata sull’uso di un materiale strutturalmente affidabile e di nuove tecnologie testate sperimentalmente e collaudate dal punto di vista sismico e che rispondono in termini di eccellenza anche ai parametri previsti dalla normativa per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale”.
Parole chiavi sicurezza e risparmio energetico. L’Enea  fornirà consulenza tecnico scientifica per progettare le strutture, con particolare riferimento all’isolamento sismico, che fa oscillare lentamente l’edificio in caso di terremoto. L’Andil provvederà, invece, alla progettazione architettonica, avvalendosi della collaborazione dell’architetto Paolo Luccioni e dell’ingegner Leopoldo Rossini, fornirà gratuitamente il materiale prodotto dai propri associati (murature portanti, divisori, solai, copertura e rivestimenti esterni), il Comune metterà a disposizione l’area e provvederà al completamento dell’edificio. “Lì saranno trasferiti tutti gli uffici sensibili del Comune” ha detto il sindaco “realizzando anche una aula consiliare moderna polifunzionale che fungerà da aula congressi”.
“Un edificio in muratura di laterizi, oltre a fornire ottime garanzie sia in termini di durabilità che di risparmio energetico , è in grado di garantire prestazioni antisismiche di maggiore livello, grazie all’adozione dell’isolamento sismico di base” ha dichiarato il commissario dell’Enea, Giovanni Lelli “L’edificio Enea Andil potrebbe diventare un valido riferimento per progettisti, imprese e committenti pubblici e privati, soprattutto per la ricostruzione dei centri urbani in Abruzzo. Per questo il progetto richiederà un approccio interdisciplinare, caratteristico del modus operandi dell’Enea”. Una proposta presentata anche all'Aquila, ma, secondo i promotori del progetto, l'emergenza richiedeva tempi stretti. g.s.




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-