SULMONA - “Quanto avvenuto per lo stabilimento Campari testimonia in modo inequivocabile che se si lavora in sinergia e si hanno chiari gli obiettivi nessun traguardo è impossibile da raggiungere”. E' il commento del sindaco di Sulmona, Fabio Federico, in una nota, in merito all'atto d'acquisto dell'Ex Campari, da parte della multinazionale olandese Refresco, con l’italiana Spumador, firmato la scorsa settimana.
“ E’ un’indubbia boccata d’ossigeno per il nostro comprensorio- ha proseguito il primo cittadino -che da troppi anni
soffre di una grave crisi industriale" dalle lontane origini, ma che marca i suoi effetti più tragici nell’ultimo triennio in concomitanza della grave situazione economica internazionale. "Crediamo che sia in atto un’inversione di tendenza determinata sia da una corretta pianificazione della gestione territoriale sia da una serie di progettualità che una volta poste in essere potranno riverberare i suoi effetti benefici sull’intera Valle" Una conclusione della vertenza Campari che il sindaco giudica straordinaria evidenziandone la valenza territoriale, raccontando nella nota che anche altri sindaci hanno espresso soddisfazione. "Il lavoro di ricostruzione del tessuto economico proseguirà , dunque, con ancor più slancio perché oggi sappiamo che nulla ci è impedito se si pongono in atto le giuste sinergie e le azioni adeguate . Nei prossimi giorni provvederemo anche ad entrare nel merito dell’operazione per conoscere i dettagli del Piano economico e di come l’Amministrazione potrà rendersi utile per facilitare la nuova gestione dello stabilimento e puntare, nei prossimi anni, ad una implementazione della produttività e, conseguentemente , alla prospettive di crescita occupazionale e di creazione di un indotto dedicato “.
Passa poi a sottolineare che questo risultato, insieme alle opere pubbliche calendarizzate e realizzate (in parte) dell'amministrazione, al fondi fas e alla messa in sicuerezza delle scuole come il un nuovo plesso scolastico da realizzare fungono da "volano per un economia che da i primi segnali di ripresa”.
“Appare evidente – dichiara Federico che la vicenda Campari "per i giovani del comprensorio , rappresenta una pietra miliare che resterà impressa nella memoria dei cittadini come un successo importante per la città di Sulmona”. La conclusione della nota è affidata ai ringraziamenti che il sindaco rivolge all’onorevole Paola Pelino, al Governo, alle organizzazioni sindacali.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE
FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO