ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 novembre 2011

RACCOLTA TARTUFI NEL PARCO MAIELLA, FEBBO DIFFIDA IEZZI

SULMONA - L'assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, ha diffidato il commissario del Parco nazionale della Maiella, Franco Iezzi,dall'applicazione della delibera commissariale n. 9 del 24.10.2011 con la quale si introduce "il divieto generalizzato nel territorio del parco alla raccolta del tartufo". "La decisione - ha spiegato Febbo
- appare non legittima sul piano del presupposto giuriridico in primo luogo perche' la Regione Abruzzo ha prodotto la disciplina di dettaglio in materia con Legge Regionale del 16 febbraio 1988 n.22 alla quale devono attenersi tutti gli operatori del settore. In secondo luogo - prosegue l'Assessore - perche' sulla questione della disciplina in materia di tartufi si e' espressa la Corte costituzionale, per la quale la materia della raccolta dei rifiuti deve essere inerente la valorizzazione dei beni ambientali di competenza concorrente tra Stato e Regione". "Infatti - aggiunge Febbo - sempre in relazione alla citata sentenza, la Corte ha ritenuto la libera raccolta nei parchi un ampliamento dei limiti fissati dal principio che la raccolta dei tartufi e' libera nei boschi e nei terreni non coltivati. Pertanto
- conclude Febbo - alla luce delle considerazioni avanzate, si invita il Parco Nazionale dalla Maiella a rivedere la propria decisione e ad applicare la disciplina della raccolta dei tartufi secondo le citate normative, nelle quali non e' assolutamente rinvenibile la disposizione di divieto generalizzato alla raccolta dei tartufi nei parchi e nelle aree protette, in analogia a quanto previsto dall'articolo 8 della legge regionale n. 38 del 21.6.1996 "Legge quadro sulle aree protette della Regione Abruzzo per l'Appennino Parco d'Europa", dove, al secondo comma lettera e), vieta "il danneggiamento e la raccolta delle specie vegetali spontanee , nonche' l'introduzione di specie non autoctone, fatte salve le normali attivita' agricole e gli usi tradizionali di raccolta di funghi, tartufi ed altre piante per scopi alimentari disciplinati dalle normative vigenti".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-