ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 novembre 2011

AL VIA STAGIONE TEATRALE A PRATOLA

SULMONA – Pratola a teatro. Al via la settima stagione teatrale al D’Andrea comunale. 17 gli appuntamenti nel doppio cartellone, ricco di proposte dedicate ad un pubblico di grandi e piccini, curate dal Florian teatro stabile d’Innovazione di Pescara in collaborazione con l’amministrazione pratolana,  presentato ieri dal consigliere comunale delegato alla cultura, Massimo Antonucci, dalla direttrice artistica Giulia Basel, e dal responsabile di teatro ragazzi, Mario Fracassi. Otto diversi spettacoli, 5 la domenica pomeriggio per i ragazzi e 4 mattine dedicate alle scolaresche, impegnate anche nei laboratori. Su il sipario sabato 12 novembre (ore 21) e domenica 13 (ore17) con “Marilyn, gli ultimi tre giorni”, che debutta proprio al teatro pratolano. Un omaggio intimista, senza fronzoli, party ed abiti di lusso, alla
grande ed affascinante Marilyn Monroe (interpretata da Agnese Nano) presentato dalla compagnia teatrale La Quercia Incantata di Roma, per la regia di  Elisabetta Villaggio (figlia del popolarissimo Paolo Villaggio). Venerdi
2 dicembre sarà la volta de “La Locandiera” di Goldoni, firmato dal Florian Teatro Teatro Stabile d’Innovazione diretto da Giulia Basel, in scena nei panni di Ortensia. Il testo goldoniano è riprodotto  integralmente ed evidenzia la bellezza della parola recitata per ridare spazio e peso ad una drammaturgia  che sottolinea la grande vitalità e l’ingegno di un uomo di teatro quale era Goldoni. Teatro musicale il 29 dicembre (ore 17) con “Filiol de l’Altissimo concerto teatrale per la Natività” de I Guardiani, seguito da “Incidente a Vichy” di Arthur Miller con Vanessa Gravina (29 gennaio). Sul palco il 17 febbraio Enrico Beruschi con “Guareschi. Il Corrierino di Giovannino ed Enrico” che precederà lo spazio dedicato al teatro dialettale. Quest’anno un classico del grande Edoardo De Filippi “Filumena Martuirano”, presentato dalla compagnia Aldo Inda e Gli Scugnizzi Italiani (domenica 26 febbraio ore 17). In coda “Popolo Bue da la fattoria degli animali di Orwell (11 marzo) e “Io provo a volare” omaggio a Domenico Modugno (23 marzo). In ouverture degli spettacoli per il popolo più giovane “L’orco del teatro” (27 novembre ore 17), passando poi per un classico come “Hansel e Gretel” (11 dicembre), a cui segue “Brr che paura” (7 gennaio), teatro d’attore con pupazzi, “La storia della Magica gatta”, versione sperimentale al femminile del gatto con gli stivali con musica live (5 febbraio). Chiude un altro classico “La bella e la bestia” (25 marzo).  Tra le matinèè, che includono laboratori teatrali nelle scuole,  “Trilogia della bugia” (16 febbraio), “Raperonzola” (7 marzo), “Popolo Bue da la fattoria degli animali” (12 marzo) e “la bella addormentata” (13 aprile).  Si dice soddisfatto Antonucci per aver ritagliato uno spazio per l teatro nonostante la ormai nota carenza di fondi. “Fin dall’inizio del mandato la cultura è al centro della nostra attenzione come elemtno fondamentale per la crescita della nostra comunità” ha affermato il consigliere comunale evidenziando di continuare ad affidare la gestione a professionisti del teatro. Prezzi popolari dei biglietti invariati rispetto al passato. 12 euro l’intero, 10 il ridotto. 4 ero per gli spettacoli dei ragazzi. 60 euro abbonamento (intero), 50 il ridotto. g.s.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina