PESCARA - Il "Birdgardening", la costruzione e installazione di mangiatoie e nidi artificiali per uccelli e pipistrelli, e' un'attivita' ancora poco diffusa in Italia mentre coinvolge milioni di persone in nord Europa. La Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, in collaborazione con cinque riserve regionali e il Wwf, intende promuoverlo con il progetto "Giovani per Natura" rivolto ai giovani tra 15 e 35 anni residenti in Abruzzo.Il corso prevede 11 incontri pratici e sara' replicato in ciascuna delle seguenti riserve regionali: Oasi Wwf "Sorgenti del Pescara" a Popoli (Pescara); Oasi Wwf "Gole del Sagittario" ad Anversa degli Abruzzi (L'Aquila); Oasi Wwf "Calanchi di Atri" (Teramo); Oasi Wwf "Lago di Penne" (Pescara); "Lecceta" a Torino di Sangro (Chieti). A novembre e dicembre i partecipanti che si iscriveranno ai corsi avranno l'occasione di aiutare concretamente la natura della regione, imparando,
grazie agli esperti ornitologi della Soa e delle Riserve, a costruire nidi artificiali e mangiatoie per sostenere gli animali.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"
ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...
Consiglio regionale del 6 maggio 2025
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO