ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 agosto 2011

RESIDENTI IN CERCA DI UN COMUNE CHE LI ADOTTI

SULMONA – Se ci sono Comuni che per sopravvivere a manovre e accorpamenti cercano abitanti, come i centri nel pescarese, pronti a chiedere a chi vive altrove di riportare la residenza nel luogo d’origine, ci sono anche abitanti alla ricerca di paesi che possano adottarli. E’ il caso di una signora di Palermo che ha inviato una lettera alla nostra redazione. “Gentile centroabruzzo, mi permetto di scriverle perchè ho letto un articolo che parla di comuni in cerca di residenti. Io, mio marito e i miei tre bambini cerchiamo un paese che ci adotti”.  Scrive così la donna. 37 anni, maestra d’ arte (come ama definirsi), alle prese con lavori saltuari, un marito barista in “ferie” da un mese e tre bambini piccoli da crescere. Disoccupazione e problemi economici sono, dunque, le principali spine nel fianco che costringono la famiglia siciliana anche a navigare in rete alla disperata ricerca di una soluzione ai propri guai. Non tanto differente, in sostanza, da
quella di 7 milioni e 810 mila italiani in condizioni di povertà (13,1% dell'intera popolazione secondo dati Istat 2009). Nei giorni scorsi 14 comuni della Provincia di Pescara, con meno di mille residenti, avevano lanciato la proposta alla ricerca di residenti al fine di ripopolare il paese e salvarsi dalla soppressione. Agli occhi della signora non una panacea di tutti i mali,  ma una sorta di ancora di salvezza a cui aggrapparsi per risollevare le proprie condizioni. E come in epoche remote, si torna ad affidare le ultime speranze all’emigrazione. “Qui non ci sono prospettive di lavoro” racconta la donna “mio marito è barman ma è disposto anche a cambiare mestiere, ho tre bimbi favolosi a cui vorrei dare una qualità di vita migliore anche in un paese più piccolo. Io ho svolto tanti lavori anche umili. Ogni tanto qualcuno mi chiama per assistere qualche anziano o magari per collaborazione domestica, ma capita di rado. Non cerco una villa e un lavoro da 5 mila euro al mese. Cosa vorrei? Un lavoro in regola, una casetta, un posto tranquillo dove crescere i miei figli”. Chissà, dunque, che qualche paese non accolga la richiesta della famiglia palermitana. G.S.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-