ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 agosto 2011

PROVINCIA APPROVA PROPOSTA VARIANTE NUCLEO INDUSTRIALE SULMONA


SULMONA - Giunta provinciale approva la proposta di variante alle norme tecniche di attuazione del piano regolatore Territoriale del Nucleo Industriale di Sulmona. 
 A renderlo noto il Presidente della Provincia, Antonio Del Corvo e l’Assessore alle attività produttive, Antonella Di NinoSi comincia a sbrogliare la matassa, dunque, per la riconversione della zona industriale di una città in balia della crisi, al fine di poter accogliere oltre ad attività industriali e artigianali, anche altre, aprendo le porte a nuovi


scenari per la città. Prossimo passo: commissione e Consiglio provinciale."La delibera di Giunta provinciale – afferma  Del Corvo - rappresenta un passo di fondamentale importanza per l’avvio di un iter che seguirà il suo corso nel prossimo Consiglio Provinciale”. Dopo un lungo iter con cui si è cercato di mettere sul tavolo le varie esigenze, come quelle del Comune di Sulmona e delle categorie interessate la Provincia ha apportato quella variazione al Piano Territoriale del Coordinamento Provinciale cosi’ da dare una risposta decisa e concreta alle necessità di modernizzazione delle ammissibilità urbanistiche e da recepire all' interno delle Norme di Attuazione del vigente piano Regolatore Territoriale del Nucleo. "È noto - dichiara l'assessore Di Nino - come la rigidità degli strumenti a disposizione delle categorie produttive e la scarsa elasticità delle procedure non hanno garantito il necessario impulso all’insediamento di nuove attività o alla riconversione di quelle esistenti per proporre diverse forme di offerta manifatturiera, industriale e artigianale". Conseguentemente, l’ente ha assunto una posizione di responsabilità ed unitamente a tutti i convenuti della Conferenza dei Servizi, tenutasi il 31 marzo scorso, ha concordato sull’ opportunità di ampliare le destinazioni produttive all’interno dell’area del Consorzio per lo sviluppo industriale di Sulmona, consentendo oltre ad attività industriali e artigianali produttive, anche una serie di moderne funzioni legate alla produzione, confezionamento,  distribuzione e diffusione delle materie e dei prodotti che vengono realizzati nel posto. “Confidiamo – chiosano Del Corvo e Di Nino – nel senso di responsabilità di tutti i soggetti coinvolti ed auspichiamo che questa attività dell’ente possa costituire un elemento per il rilancio economico-occupazionale di una zona oggettivamente in crisi, come quella della Valle Peligna". Soddisfatti sia il consigliere di maggioranza, Andrea Gerosolimo che di minoranza, Amedeo Fusco. “Non posso che ringraziare il Presidente Del Corvo per l’impegno profuso anche a seguito delle sollecitazioni dei consiglieri locali” scrive Gerosolimo in una nota “Ora diventa fondamentale il passaggio prima in commissione e poi in consiglio provinciale laddove auspico che ci sia il massimo della convergenza delle forze presenti. Tale provvedimento permetterà al nostro territorio di invertire quella tendenza negativa di cui è vittima da diversi anni in favore di un effettivo rilancio del tessuto socio economico”. “Auspico e sono convinto” ha detto Fusco “ che con i colleghi della Valle Peligna indipendentemente dai colori della casacca riusciremo a dare risposta unitaria approvando la variante”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-