ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 agosto 2011

PESCASSEROLI, DIMESSI 7 CONSIGLIERI. SINDACO: "GESTO IRRESPONSABILE"

PESCASSEROLI - Sette consiglieri comunali di Pescasseroli su un totale di dodici, la meta' piu' uno, hanno presentato in blocco le dimissioni dal consiglio comunale in base all'art. 141 del Teso unico enti locali.  La decisione è arrivata in seguito alla vicenda della vendita degli impianti sciistici di Pescasseroli. "gesto da irresponsabili" secondo il sindaco Nunizio Finamore. I consiglieri comunali firmatari delle dimissioni presentate al protocollo del comune questa mattina alle 8.15 in un unico documento, sono
Pietro Scarponi (Pdl), Virgilio Morisi (Pdl), Marco Grassi (Pdl), Silvano Di Pirro (Prc), Giovanni Saltarelli (Pd), Luigi La Cesa (Pd) e Carmelo Giura (Pd). I sette non hanno ritenuto di dover motivare la decisione. Il responsabile degli affari generali della municipalita' ha dato immediata comunicazione al Prefetto dell'Aquila per l'emissione del decreto di scioglimento del consiglio comunale. Domani, in prima convocazione, il consiglio comunale avrebbe dovuto votare l'annullamento della delibera precedentemente adottata con la quale il consiglio stesso dava mandato al legale rappresentante della Gisp Spa, proprietaria degli impianti e il cui capitale sociale e' interamente detenuto dal comune, di procedere alla reimmissione in possesso dei beni dopo il fallimento della trattativa di vendita all'Assifer Service Srl. Il contenzioso e' approdato sui tavoli del tribunale civile di Sulmona, con decisione del giudice di sequestrare il patrimonio immobiliare degli impianti da sci nominando custode il sindaco, Nunzio Finamore. La vicenda e' attualmente pendente al tribunale e resta da chiarire se il sindaco, dopo le dimissioni, restera' custode o sara' necessaria l'emissione di un nuovo decreto di nomina custodiale individuandone il destinatario nel futuro commissario prefettizio.

"Le dimissioni presentate dai sette consiglieri rappresentano un gesto da irresponsabili, soprattutto in relazione ai progetti di finanziamento per le opere pubbliche che erano in itinere". Lo dice Nunzio Finamore, sindaco di Pescasseroli, dopo aver preso atto della situazione. "Non mi meraviglio - ha continuato il sindaco - Pescasseroli e' un paese nel quale ci sono corsi e ricorsi storici sulle sfiduce, unica cosa che le accomuna e' l'attivita' degli stessi gruppi formati dagli stessi personaggi, il cui imperativo e' quello del tanto peggio tanto meglio. Insomma, il partito trasversale dell'incoscienza". Il vice sindaco e coordinatore cittadino del Pdl, Italo Gallinelli, tiene a specificare che "i consiglieri di centro destra che hanno sottoscritto le dimissioni sono simpatizzanti del Pdl e non tesserati, quindi non ci sono problemi interni al partito". Ernesto Paolo Alba, assessore al bilancio, ha definito la decisione dei sette dimissionari come "atto irresponsabile nei riguardi del paese finalizzato ad interrompere un processo basato sul costruire e non sul demolire, sia nei rapporti che nelle decisioni da assumere". Il commissario prefettizio che sara' nominato nei prossimi giorni dovra' assumere importanti decisioni sugli impianti sciistici di Pescasseroli, relative sia alla controversia giudiziale pendente al tribunale di Sulmona con sequestro degli impianti, per il fallito tentativo di vendita all'Assifer Service Srl, che in ordine all'avvio della stagione 2011-2012, poiche' in assenza di un gestore privato dovrebbe essere lo stesso comune a farsi carico delle spese di gestione. Intanto da una relazione presentata venerdi scorso dal commercialista della Gisp Spa, proprietaria degli impianti con capitale detenuto al 100 % dal comune di Pescasseroli, e' emerso che sussiste una posizione debitoria della stessa Gisp, a tutto il 2011, pari a 3 milioni e 350 mila euro, verso banche, fornitori, agenzia delle entrate, istituti previdenziali e mutui. La Gisp ha numerosi dipendenti che a loro volta prestano opera nei vari uffici comunali, quindi l'esposizione non e' solamente riferibile alla gestione degli impianti sciistici. Non e' escluso che il commissario prefettizio, avuta contezza della situazione economica e della mole debitoria della Gisp, possa porla in liquidazione, oltre ad innalzare le aliquote delle imposte ai cittadini, atti necessari al ripianamento dei debiti per riallineare il bilancio comunale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-