ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 26 luglio 2011

SOCIALE, SIGLATA INTESA PROVINCIA, ENTI, ASL E COMUNI

L’AQUILA - Dai bisogni alle opportunità. E’ il senso del protocollo d’intesa siglato oggi tra la Provincia dell’Aquila, gli 11 enti d’ambito Sociali, la asl e i comuni del territorio, per un welfare a misura di persona. L’accordo, il primo attivato in Abruzzo, è nato da un confronto condiviso con tutti gli enti, che avrà sviluppo  nel periodo 2011/2013. Al fine di reperire importanti risorse comunitarie e partecipare a bandi europei la Provincia, affiancherà, con una propria struttura tecnica, gli enti d’ambito sociali  per sostenere procedure complesse ed individuare quei progetti che riguardano le varie realtà di un territorio molto esteso, con alta presenza di anziani e a rischio spopolamento

“Una vera e propria missione di assistenza  tecnica” –ha spiegato l’assessore alle politiche sociali Luigi D’Eramo  “che , oltre alla preparazione e presentazione di progetti qualificati,  prevede anche la riapertura di un confronto con la Regione vista la drastica riduzione dei tagli al sociale, nonostante i bisogni del territorio, soprattutto di quello aquilano. Un percorso – ha sottolineato - che promuoverà e amplierà tutta la rete del sociale con un confronto tra onlus e associazioni e i piu’ grandi comuni della Provincia, nonchè un’occasione per riaprire una collaborazione attiva con la asl e l’attivazione di un osservatorio del sociale attraverso percorsi mirati, integrazione, reinserimento  e occupazione. Un punto di partenza fondamentale per tutte quelle misure che hanno bisogno dell’attivazione di programmi di inserimento per garantire servizi diversificati a tutta la popolazione della provincia dell’Aquila”.
Condivisione e plauso al Protocollo d’Intesa sono arrivati  dalla vicepresidente della Provincia Antonella Di Nino che ha parlato di “grande risultato  ottenuto grazie alla stretta collaborazione tra le forze di maggioranza e opposizione” , dall’assessore provinciali Francesco Paciotti che ha sottolineato “l’importanza dell’inserimento nel mondo lavorativo”, quella del Presidente della Commissione Sociale della Provincia, Gianluca Alfonsi,  secondo cui si tratta di “una risposta fondamentale per recuperare risorse con professionalità”. Apprezzamenti  all’iniziativa sono arrivati anche dagli assessori alle politiche sociali dei  comuni dell’Aquila e di Sulmona, Stefania Pezzopane ed Enea Di Ianni, “un”azione concreta”, hanno detto, “dove la Provincia assume un ruolo coordinatore indispensabile”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-