SULMONA – Tribunale e Comune in sinergia. Chi sarà pizzicato a guidare in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, senza aver provocato incidenti stradali, potrà avere la possibilità di scontare la pena detentiva o pecuniaria attraverso lavori di pubblica utilità da svolgere gratuitamente negli enti, nei musei civici, o nei centri di lotta alle dipendenze, si tratta, in sostanza, di prestazioni a favore della collettività. E’ stata firmata ieri una convenzione tra l’amministrazione comunale e il presidente del Tribunale di Sulmona,
illustrata questa mattina a palazzo San Francesco dal sindaco Fabio Federico e dall’assessore
Maria Assunta Iommi. Al termine dell’espiazione della pena,
i vantaggi per il condannato, che potrà usufruire dei benefici solo una volta, sono
il dimezzamento del periodo di sospensione della patente di guida, la restituzione
della macchina in proprietà e l’estinzione del reato.
Dal canto suo il Comune potrà
incrementare il personale per offrire un servizio maggiore al cittadino. “Abbiamo dato la disponibilità ad accogliere fino
5 condannati, al momento c’è già una richiesta in tribunale” ha detto l’assessore
Iommi specificando che “Dai dati della polizia stradale sembra che il fenomeno
sia abbastanza limitato alla fascia giovanile con un aumento sensibile delle
donne che circolano con l’auto di notte, soprattutto nel week end, sotto
effetto di sostanze stupefacenti e alcol”. G.S.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'ABRUZZO FILM INDUSTRY 2025 SVELA IL FUTURO DEL CINEMA: A L'AQUILA IL LANCIO DEI PRIMI BANDI DELLA FILM COMMISSION
L'AQUILA - "Il Palazzetto dei Nobili de L'Aquila si prepara ad accogliere martedì 18 e mercoledì 19 novembre la quinta edizione...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento