SULMONA - "Le polemiche di questi giorni ancora una volta testimoniano la strumentalità ed il carattere assolutamente polemico che muovono le iniziative politiche del centrosinistra peligno". Lo scrive , in una lunga nota di precisazioni, il componente del direttivo provinciale del Pdl, Patrizio Schiazza, in riferimento al malcontento relativo "all’appello presentato avverso alla sentenza al TAR del Lazio in merito all’accoglimento dei ricorsi dei 26 Comuni abruzzesi esclusi dal cosidetto “cratere sismico” e le dichiarazioni del Consigliere comunale dell’IDV Ranalli in merito alla “ messa in liquidazione della sanità del territorio, di uno stato di precarietà delle unità operative e di un effettivo depotenziamento futuro dell’ospedale”di Sulmona.
"Appare evidente ai più" continua Schiazza "di come, al di là di demagogiche rappresentazioni , ciò che conta sono i fatti ed i fatti smentiscono palesemente le dichiarazioni di chi, eletto per rappresentare i cittadini del comprensorio, piega l’analisi dei dati secondo convenienza e contro gli stessi interessi generali della Valle Peligna.
Dimenticano gli esponenti del centrosinistra, infatti che Sulmona presto potrà contare sulla realizzazione di un nuovo plesso ospedaliero e che, come dichiarato dal Presidente Chiodi nel corso della riunione del 14 Luglio scorso, le richieste presentate dal documento votato dal Consiglio Comunale di Sulmona ed avallato dall’intero comprensorio risulteranno essere soddisfatte in considerazione del fatto che l’ospedale di Sulmona non vivrà alcuna penalizzazione dei servizi sanitari offerti ai cittadini e dei reparti attualmente presenti nel nosocomio.
Ed inoltre, secondo quanto riportato nell’incontro richiamato, una migliore organizzazione dei servizi su scala provinciale ed una razionalizzazione delle spese, consentirà una sanità , probabilmente meno costosa, ma sicuramente più efficiente e di qualità.
Risulta essere , ad converso, assolutamente dannoso suscitare sfiducia nelle Istituzioni e stimolare nella popolazione la sensazione che l’ospedale di Sulmona chiuderà e che i servizi essenziali non risultano essere adeguatamente garantiti : tutto ciò potrebbe o non potrebbe provocare mobilità passiva ?
Rispetto, poi, alla fase transitoria intercorrente fra la realizzazione della nuova struttura e la fase attuale, come tutti ben sanno, si sta procedendo all’individuazione di soluzioni ponte che consentano, nell’ambito di una compatibilità di bilancio, di procedere al trasferimento dell’ospedale.
Sembra , in ogni caso, di ripetere una litania che si sperava conclusa con la visita del manager Silveri ,del Sub commissario Baraldi e del Presidente Chiodi, oramai a conoscenza di tutti, ma che alcuni fanno finta di non intendere per fini elusivamente politici.
“A pensar male si commette peccato, ma quasi sempre ci si azzecca “, ma non che a qualcuno inizia a dispiacersi del fatto che l’Amministrazione Comunale di Sulmona , in sinergia con la Regione Abruzzo , stia riuscendo a fare qualcosa che altri non sono riusciti ad ottenere o programmare?
In merito alla polemica sul ricorso in appello sul cosiddetto “cratere sismico” le smentite del Presidente Chiodi rendono giustizia e chiariscono quale approccio abbia avuto la Regione Abruzzo in merito alla questione in oggetto.
Nessun ricorso, richiesta di riapertura dell’istruttoria così come richiesto dal TAR e piena disponibilità alla collaborazione : questo l’atteggiamento del Presidente Chiodi , tutto il resto è mistificazione e rappresentazione falsata della verità.
Varrebbe la pena ricordare , in conclusione , che mentre ogni occasione è buona per fare sterile polemica nessuna voce di plauso o , quantomeno di apprezzamento , si è levata allorquando è stato presentato il programma di messa in sicurezza degli edifici scolastici provinciali e comunali del comprensorio peligno che grazie alla pianificazione e le misure poste in essere dal Governo Regionale , e dal Presidente Chiodi in particolare , farà sì che diverse decine di milioni di euro consentiranno agli alunni di frequentare scuole sicure ed antisismiche.
Programmazione , pianificazione e capacità di intervento : queste le caratteristiche dell’azione del PDL e del Governo Regionale che hanno saputo e sapranno dare risposte alle esigenze della Nostra Valle.
Quando potremo finalmente contare" conclude Schiazza "sulla possibilità di discutere di una proposta del centro sinistra, quando dimostreranno di essere idonei a presentare piattaforme di confronto nel merito delle questioni e non fondate sulla polemica spiccia di corto respiro?"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento