ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il bilaterale Russia-Ucraina si allontana. Berlino: "Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi"- Morto il volontario italiano Luca Cecca, era disperso in Ucraina - Gaza City nella morsa, alta tensione in Cisgiordania - Colosseo e Farnesina illuminati con i colori dell'Ucraina - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) -

IN PRIMO PIANO

SAN FELICIANO AD INTRODACQUA, GRANDE ESIBIZIONE DEI CUGINI DI CAMPAGNA

INTRODACQUA VIDEO - "Un successo per il concerto dei Cugini di Campagna ieri in piazza Attilio Susi a Introdacqua per i festeggiament...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 luglio 2011

NO GASDOTTO, PER I COMITATI "UN PASSO AVANTI NELLA LOTTA"



SULMONA –  Un passo avanti nella lotta contro la realizzazione del metanodotto. Sono tornati da Roma ottimisti i rappresentanti dei comitati sulmonesi e degli enti locali che hanno partecipato alla prima audizione in parlamento  presso l’ottava Commissione (ambiente) sul problema del gasdotto della Snam. Sull’incontro esprimono un giudizio positivo  i comitati che auspicano l’approvazione  all’unanimità della risoluzione dalla stessa Commissione Parlamentare. “Il  livello di attenzione registrato e  alcuni  interventi dei parlamentari presenti testimoniano della fondatezza delle motivazioni addotte da cittadini ed istituzioni nel corso dell’audizione” hanno affermato gli ambientalisti in una nota raccontando che durante l’incontro
 “iI  portavoce dei   comitati  e i presidenti delle due Comunità Montane, dopo aver spiegato ai parlamentari della Commissione le ragioni della lotta che da anni i cittadini stanno conducendo contro il devastante progetto della Snam, hanno chiesto la sospensione del procedimento autorizzativo  e hanno dichiarato il loro accordo  con quanto richiesto attraverso la  risoluzione : l’istituzione di un tavolo a livello nazionale con tutti i soggetti interessati per valutare l’opportunità dell’opera e per pervenire ad un diverso tracciato che escluda la dorsale appenninica. E’ stata evidenziata” continuano gli ambientalisti sulmonesi “come sia assurda la scelta di dirottare la cosiddetta “Rete Adriatica” in aree – quali quelle della dorsale appenninica -  che presentano criticità  elevatissime sotto il profilo  ambientale, dell’assetto idrogeologico e del rischio sismico. Il tracciato del metanodotto, infatti, sconvolgerebbe territori che costituiscono il polmone verde della penisola e che sono  considerati strategici per la tutela della biodiversità nonché per la promozione di politiche di sviluppo ecosostenibile (progetto APE). Contro ogni logica  è, inoltre,  la decisione di  collocare una  infrastruttura così impattante e pericolosa (metanodotto e centrale di compressione) proprio lungo le aree più altamente sismiche della penisola, in parallelo o intersecando tutte le principali faglie attive dell’Appennino centrale e  mettendo così ancora più a rischio  la pubblica incolumità. Molto pesanti, infine, sarebbero le ricadute negative sul turismo e sulle attività economiche locali, già fortemente penalizzate. E’ evidente, perciò, che per il tracciato dell’opera non poteva esserci scelta più sbagliata e che l’insistere su  tale scelta è frutto  non certamente di  ragioni  tecniche ma di  pregiudiziali logiche di carattere politico ed economico” Hanno preso parte i rappresentanti dei comitati  cittadini e di alcune Istituzioni locali : Aldo Cucchiarini (No Tubo Marche), Stefano Luchetti (No Tubo Umbria), Mario Pizzola (comitato Sulmona), Leonello La Rosa (comitato L’Aquila), il presidente della Comunità Montana Peligna Antonio Carrara, il presidente della Comunità Montana Catria e Nerone (Pesaro) Massimo Ciabocchi, il rappresentante della Regione Umbria Francesco Cicchella.  Assente,  invece,  la Regione Abruzzo e la Snam.   All’audizione – che è nata in seguito alla risoluzione (7-00518) che sul tema è stata presentata dai deputati del PD – hanno partecipato i parlamentari Tortoli (in qualità di Presidente),  Stradella,  Mariani,  Verini, Lolli, Vannucci e Realacci. Seguiranno altre audizioni, dopo di che la proposta di risoluzione verrà sottoposta al voto in Commissione Ambiente. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-