ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"- Tajani al Meeting di Rimini: "La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole"- Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate. Alberi crollati su auto e binari - Sito nucleare russo in fiamme dopo che le difese di Mosca hanno abbattuto un drone - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, TANANAI PORTA IL SUO "CALMOCOBRA TOUR" NELLA CORNICE STORICA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA

Il cantautore milanese protagonista della serata dedicata ai giovani lunedì 25 agosto al Teatro del Perdono. L'AQUILA - La 731ª edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 luglio 2011

PRONTO IL CARTELLONE EVENTI, AL VIA "PRATOLA E'...ESTATE"

PRATOLA PELIGNA – Al via ““Pratola è...estate”. Concerti, rappresentazioni teatrali, degustazioni di prelibatezze figlie del territorio peligno, artsiti di strada, bande musicali, eventi, collaborazioni tra associazioni giovanili pratolane e sulmonesi che superano gli steccati campanilistici. Pronto il cartellone del Comune con manifestazioni che animeranno le serate nell’estate 2011.  A fare da ouverture è il concerto, nella suggestiva cornice della scalinata del Santuario della Madonna della Libera, del Centre for Opera Studies in Italy, il 16 Luglio.
Si spazia da rappresentazioni teatrali a spettacoli per i più piccoli come la “Metamorfosi”  (31 Luglio), messa in scena da Classemista di Sulmona, e la “Gran Parata di Pulcinella” (13 Agosto) con il Teatro Bertolt Brecht di Formia e quelli per le famiglie come il musical “Peter Pan” della associazione Arianna, che si affianca al concerto lirico del C.O.S.I e sopratutto con il grande evento del Concerto dei Solisti Aquilani che animerà il centro storico di Pratola la sera del 16 Agosto.  In evidenza
la collaborazione con gli esercizi commerciali del centro con concerti che allieteranno le serate estive. Si esibiranno, infatti, il 4 Agosto in piazza Madonna della Libera con un quartetto, i Trem Azul, reduci dai successi di Muntagninjazz che portano a Pratola la buona musica jazz brasiliana. Anche quest'anno le serate 8,9 e 10 agosto saranno caratterizzate da “Le Uve dei Peligni” che, sotto l'egida del Movimento Città del Vino, in cui il comune pratolano è entrato a far parte da 3 anni, ha oramai raggiunto consensi che vanno oltre i confini regionali. Le 3 serate saranno caratterizzate da degustazione di vini, visite delle cantine tipiche locali, musica, arte varia, intrattenimenti per i più piccini con gonfiabili ed una chicca rappresentata dal Festival degli artisti di strada che animerà le vie del paese la sera del 9 Agosto. Altro grande evento è la Seconda Rassegna di Bande musicali, organizzata dall'associazione Millenium (dal 22 al 27 Agosto). Saranno ospitate alcune delle formazioni bandistiche più importanti a livello nazionale come la Fanfara della Polizia di Stato (22 agosto) e la Miglianico Marching Band (23 agosto). “Prima uscita” della neonata Federazione Arcobaleno che comprende alcune delle più attive associazioni giovanili della Valle Peligna come Girodivento di Sulmona e Nuove Frontiere di Pratola Peligna. Per la prima volta i giovani sulmonesi e pratolani collaborano a un progetto comune che supera gli steccati campanilistici ed ideologici, al fine anche di evitare quelle “deleterie sovrapposizioni di eventi nella Valle Peligna che tanti, giustamente, hanno criticato” “Questi ragazzi ci hanno dato una lezione” affermano gli inquilini della residenza municipale di Pratola “ci hanno lanciato un messaggio: sono riusciti a fare ciò che gli amministratori e i politici locali  non sono mai stati in grado di fare ovvero addivenire ad un obiettivo comune, e cioè quello di rappresentare in maniera adeguata ed efficace le istanze del nostro territorio visto come spazio comune, come città territorio che solo attraverso sinergie può sperare  di vedere la luce in fondo al tunnel. Pratola Peligna con orgoglio accoglie, dopo aver ospitato 2 edizioni dell'AMREF Reaggae Festival, questi ragazzi augurando loro fortuna e successi”. Questa intensa e fertile iniziativa giovanile troverà ulteriore vetrina nei giorni del 21 e 22 Agosto quando si aprirà la Seconda edizione di “Street by street for universal peace” altra importante iniziativa a cura di Nuove Frontiere. Il 3 Settembre l'ultimo spettacolo, John e Joe, una piece teatrale messa in scena dalla Associazione Taetro Giovani Valpeligna.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-