ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L'ABRUZZO FILM INDUSTRY 2025 SVELA IL FUTURO DEL CINEMA: A L'AQUILA IL LANCIO DEI PRIMI BANDI DELLA FILM COMMISSION

L'AQUILA - "Il Palazzetto dei Nobili de L'Aquila si prepara ad accogliere martedì 18 e mercoledì 19 novembre la quinta edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 24 luglio 2011

I SULMONESI ADERISCONO ALLA CAMPAGNA SOCIALISTA DELLE 4 FIRME

SULMONA - Ieri  nella centralissima Corso Ovidio, i sulmonesi hanno aderito in massa alla campagna socialista delle 4 firme.Code si sono create per firmare le petizioni al gazebo del PSI alla presenza dell’On.Lello Di Gioia della Segreteria Nazionale, del Segretario Regionale Massimo Carugno, dei dirigenti Orlando Orsini e Livio Pallotta e del Capogruppo Consiliare Luciano Marinucci.
L’interesse e anche l’entusiasmo che hanno accolto la iniziativa socialista è stato sorprendente soprattutto perché proveniente da moltissimi giovani.All'iniziativa hanno aderito anche numerosi esponenti politici sulmonesi di altre forze politiche distribuiti in maniera equamente “bipartisan”.
L’iniziativa riguardava 4 grandi temi, quali:

CANCELLAZIONE DELLA LEGGE ELETTORALE: Esame ed approvazione in Parlamento, per il prossimo autunno, di una nuova legge elettorale che restituisca all’elettore la possibilità di scegliere i propri rappresentanti e cancelli la norma illiberale e liberticida del premio di maggioranza in assenza di quorum.
ISTITUZIONE DI UNA TASSA PATRIMONIALE: Il Governo e il Parlamento calendarizzino l’esame  e l’approvazione di un disegno legge sulle transazioni finanziarie che recepisca la mozione votata dal Parlamento Europeo.
TRASPARENZA NELLA POLITICA : Approvazione di una nuova legge che regoli il finanziamento dei partiti con: Rimborsi elettorali che cessino al cessare della legislatura; Reintegro nelle casse dello Stato dei fondi destinati ai partiti che non superano lo sbarramento e non la ridistribuzione ai partiti che hanno eletto rappresentanti; Riconoscimento del rimborso elettorale ai partiti di cui si sia accertato la reale vita democratica interna.
ELIMINAZIONE DEL PRECARIATO: Approvazione di norme che limitino le possibilità di “prorogatio” nei confronti dei titolari  dei contratti a termine, introducendo norme che regolamentino vincoli ed incentivi allo scopo di promuovere e realizzare la stabilizzazione dei precari entro al massimo tre anni,  rendendo la formazione dei lavoratori un obbligo per le imprese e un diritto per i lavoratori.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina