ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L'ABRUZZO FILM INDUSTRY 2025 SVELA IL FUTURO DEL CINEMA: A L'AQUILA IL LANCIO DEI PRIMI BANDI DELLA FILM COMMISSION

L'AQUILA - "Il Palazzetto dei Nobili de L'Aquila si prepara ad accogliere martedì 18 e mercoledì 19 novembre la quinta edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 luglio 2011

GESTIONE PACIFICO, BANDO DESERTO. SINDACO: "EVIDENTEMENTE A SULMONA NON INTERESSA IL CINEMA"

SULMONA- Non trova pace il Cinema “Pacifico” di Sulmona.  Ancora con i battenti chiusi, lo schermo bianco e mille polemiche. Il bando è andato deserto e nemmeno l'associazione Sulmonacinema (con un nuovo presidente) ha preso parte. Mezzogiorno di oggi era il termine ultimo per partecipare al bando di concorso per la gestione della storica sala di via Roma. Si sarebbero dovute aprire le buste, formare la commissione e finalmente scoprire chi avrebbe ottenuto l’affidamento. Nulla di tutto questo perché la gara non ha visto alcun concorrente. Nessun partecipante, nemmeno l’associazione Sulmonacinema, gestore uscente, che ha spiegato, in una lettera indirizzata al sindaco e agli amministratori di palazzo San Francesco, le proprie  motivazioni.
Partendo da considerazioni sull’impostazione data alla gara, ritenendola con “condizioni fortemente limitanti e che non corrisponde alle caratteristiche del cinema “Pacifico” né alle reali esigenze della città”, ha manifestato, infine, a chiosa dello scritto “piena disponibilità ad essere consultata qualora l’amministrazione intendesse procedere, con modalità diverse da quelle finora esperite, all’affidamento della gestione di quello che per ora resta l’unico cinema di Sulmona”.  Si dice “estremamente meravigliato” il primo cittadino, Fabio Federico e afferma di non comprendere come  “Sulmonacinema voglia gestire un cinema fuori dalle regole: prima fa la campagna di protesta, poi, quando ha l’occasione, non partecipa al bando e alla fine si mette a disposizione. Mi sembra una posizione strana e mi fa ritenere che gli intenti siano altri”.  Commenta, infine, il sindaco, che se il bando
sindaco Fabio Federico
è andato deserto, evidentemente a Sulmona non interessa il cinema. “E ne prendiamo atto” dice. Dal punto di vista dell’associazione, invece, sulla scorta dei risultati di gestione “nessuno con un minimo di esperienza nel campo possa essere interessato a prendere per i prossimi nove anni una struttura che non può essere sfruttata appieno per renderla non solo conveniente, ma addirittura semplicemente sostenibile sul piano economico”.  
Quanto alle sorti del Pacifico, afferma il sindaco Federico: “dopo aver assolto obblighi di legge siamo liberi di agire, di affidare o gestire, come riteniamo più opportuno”. Con molta probabilità, nella prossima stagione, la struttura cinematografica di via Roma ospiterà iniziative previste nel teatro comunale, il quale, a causa dei cantieri aperti, resterà chiuso per molto tempo. “Accetteremo proposte di cultura e non di commercio di alcolici” ha tuonato in conclusione Federico.  




Cambio, intanto, al vertice dell’associazione Sulmonacinema. Dopo due mandati lascia la presidenza Patrizio Iavarone a cui subentra (eletto lo scorso 21 luglio)  Marco Maiorano. Gli altri membri del direttivo sono: Pierluigi Marzi (Vicepresidente), Gianpaolo Tronca (Segretario), Anna Leombruno (Consigliere) e Matteo Puglielli (Consigliere).
Marco Maiorano
“Mi avvicinai a Sulmonacinema alcuni anni fa proprio perché la ritenevo una delle realtà culturali cittadine più interessanti e in grado di offrire proposte (non solo cinematografiche) di qualità” afferma Maiorano “Le aspettative che riponevo allora si sono rivelate addirittura inferiori rispetto alla fervida realtà che avrei vissuto in prima persona nel periodo successivo: infatti, oltre ad occupare un posto significativo nel panorama regionale per l’organizzazione del noto cinefestival, il nostro gruppo nel tempo è riuscito ad accreditarsi come partner affidabile in progetti ed eventi culturali e come supporto organizzativo per produzioni televisive, documentaristiche e cinematografiche.
Nell’ultimo anno e mezzo l’associazione Sulmonacinema si è persino assunta il gravoso onere di gestire una struttura difficile come il Cinema Teatro “Pacifico”, vivendo un’esperienza innovativa, tanto entusiasmante per i successi ottenuti quanto frustrante per il suo epilogo. Il nuovo direttivo ed io siamo consapevoli di prendere il testimone proprio in uno dei momenti storici meno favorevoli per il settore culturale ma riteniamo che grazie alla pervicacia manifestata finora da Sulmonacinema e alla sua valida rete di sostenitori avremo modo di procedere sulla strada tracciata e di crescere ulteriormente, insieme a chi riterrà di condividere il nostro progetto. Ringrazio tutti i soci per avermi dato piena fiducia e spero di continuare ad avere nel prossimo triennio il loro fondamentale sostegno”. G.S.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina