ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge - Trump propone a Kiev garanzie di sicurezza "simili alla Nato". Domani riunione dei Volenterosi - Soffoca con un cuscino il compagno malato, arrestata - Zelensky lunedì da Trump "Sosteniamo la proposta di un incontro Ucraina-Usa-Russia"- "Lettera di Melania a Putin sui bambini in Ucraina'"- Trump-Putin: "Grandi progressi, ma nessun accordo su Kiev".Onu, bene il dialogo costruttivo-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

GUARDIAGRELE: RESI NOTI I VINCITORI DEL 38° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE “MODESTO DELLA PORTA” INDETTO DALL’ENTE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. IL 17 AGOSTO LA PREMIAZIONE IN LARGO PIGNATARI

GUARDIAGRELE - "E’ giunto alla sua 38esima edizione il Concorso Nazionale di Poesia Dialettale indetto dall’Ente Mostra dell’Artigiana...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 luglio 2011

"ACQUA BENE COMUNE", ASSEMBLEA DEI SINDACI DOMANI A SULMONA


SULMONA – Nasce Assi,  assemblea dei sindaci prevista dalla nuova legge regionale sulla gestione dell'acqua, convocata da Caputi (commissario ATO abruzzesi). Domani a Sulmona alle ore 16.00 presso la sede dell'amministrazione provinciale dell'Aquila si terrà la riunione di costituzione, in cui si discuterà il regolamento. Sarà presente anche il comitato promotore del sì all'acqua pubblica e in qualità di cittadini che pretendono trasparenza e partecipazione. "A un mese dal risultato referendario, che pone l’Abruzzo al di sopra della media nazionale con ben 589.126 voti espressi contro i profitti sull'acqua, viene ancora ignorato
non solo il forte segnale sociale lanciato dai cittadini che hanno votato, ma anche il contenuto stesso del referendum" scrive il comitato in una nota "L’ennesima conferma di questa realtà è la convocazione, a Sulmona,
della riunione di costituzione dell’ASSI, l’assemblea dei sindaci prevista dalla nuova legge regionale sulla gestione dell’acqua; nuova, si fa per dire, dato che la legge è stata approvata a marzo, due mesi prima del referendum. Essa si fonda perciò –tra l’altro- sull’art 23 bis, ormai abrogato da una consultazione popolare che oltre a sancire la vittoria del principio democratico “ACQUA BENE COMUNE’’, ha ricordato a tutti la volontà di partecipazione dei cittadini a ogni livello. L’obiettivo della lotta per una gestione pubblica e partecipata dell’acqua non è di certo l’affidamento delle decisioni fondamentali al gruppetto di sindaci di turno che spesso agisce all’insaputa della popolazione!
I cittadini chiedono strumenti di partecipazione, trasparenza negli atti e nei processi decisionali e l’impegno dei Sindaci ad operare per cambiare la legge regionale, nel rispetto delle linee guida derivanti dall’esito referendario del 12-13 Giugno. Oltre 400.000 cittadini, di cui 20.000 abruzzesi, hanno sottoscritto da anni la proposta di legge di iniziativa popolare elaborata da tanti attivisti del movimento in collaborazione con insigni giuristi.
Per questo il movimento abruzzese lancia un appello a tutti i parlamentari eletti affinché presentino immediatamente una mozione per calendarizzare la discussione della legge in parlamento. Inoltre chiede che studino con attenzione e usino il documento tecnico preparato dal Comitato Promotore della Campagna Referendaria per il Sì su come è possibile finanziare gli investimenti nel settore idrico (proposta di legge e studio sugli investimenti si trovano sul sito www.acquabenecomune.org )".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-