ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 1 giugno 2011

SULMONA: LEGGE SULLE IPAB, ANGELUCCI ESPRIME SODDISFAZIONE


E’ con viva soddisfazione che saluto l’approvazione in Consiglio Regionale della legge di riforma delle IPAB (Istituti di Pubblica Assistenza e Beneficienza), che ha permesso la salvaguardia dell’autonomia della Casa Santa dell’Annunziata, dando il via libera all’istituzione di due IPAB nell’ambito provinciale, qualora la seconda IPAB possieda un patrimonio di almeno 5 milioni di euro.L’approvazione della legge di riordino, continua il presidente del Consiglio Comunale Nicola Angelucci, è il corollario dell’importante attività svolta dal Consiglio Comunale di Sulmona, dai relativi Gruppi Consiliari e dai Presidenti della Casa Santa dell’Annunziata e dell’Asilo Regina Margherita.Il Consiglio Comunale, quale organo rappresentativo dell’intera cittadinanza e per dare maggior forza alla battaglia di salvaguardia della Casa Santa, in data 16 maggio u.s. si è riunito nel piazzale antistante la sede del Consiglio Regionale per poi partecipare ai lavori del Consiglio Regionale, dedicati, tra gli altri punti all’ordine del giorno, alla legge di riforma sulle IPAB, la cui approvazione è stata poi rinviata al Consiglio Regionale celebratosi ieri, 31 maggio u.s.Quest’importante Assise regionale, che ha riconosciuto le ragioni della Città di Sulmona, ha visto la presenza di una delegazione del Consiglio Comunale, che ha testimoniato con la sua presenza che l’impegno per la Città è sempre costante e partecipe.Né va tralasciato il lavoro dei Gruppi Consiliari del Comune di Sulmona, indifferentemente di maggioranza e di opposizione, i quali hanno operato con pazienza certosina ed in costante raccordo con i gruppi di riferimento in Regione, ponendo in essere una vera e propria azione di “lobbying”. Evidenzio inoltre la presenza fattiva e puntuale dei Presidenti della Casa Santa dell’Annunziata e dell’Asilo Regina Margherita, Avv. Luigi Di Massa e Sig. Concezio De Luca, in continuo collegamento con le rappresentanze politiche cittadine ed in prima linea per difendere le attività degli Enti da loro rappresentati.Tutto ciò ha posto in essere una importante sinergia politico e amministrativa che ha fatto sì che la Città non venisse spogliata di una importante istituzione, depositaria di un patrimonio di oltre 15 milioni di euro, che affonda le sue radici nella storia della Città, da sempre nel cuore e nei ricordi dei Sulmonesi, che con il campanile del monumentale complesso della SS. Annunziata costituisce un vero e proprio “faro” dell’identità cittadina.La costituzione della seconda IPAB nella Provincia dell’Aquila, oltre a garantire le specificità già citate, vedrà l’assorbimento di altre realtà sociali presenti sia nel tessuto cittadino, come l’Asilo Regina Margherita, garantendone la naturale prosecuzione, sia nell’ambito del nostro circondario, facendo sì che la Casa Santa, avendo i 2/3 del conferimento a livello patrimoniale, possa indicare i propri referenti a livello di organi sociali.Ringrazio inoltre in maniera particolare il Presidente del Consiglio Regionale, Avv. Nazario Pagano, che ha concesso ad una delegazione del Consiglio Comunale una proficua audizione presso la Conferenza dei Capigruppo Regionali per illustrare la questione e si è dimostrato sempre molto sensibile alle istanze della Città di Sulmona.
Anche la politica, quando ha buone intenzioni, è in grado di fare cose concrete nell’interesse dei cittadini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-