ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 giugno 2011

CAMORRA, SMALTIVANO RIFIUTI PER CASALESI. SEQUESTRI ANCHE A SULMONA

SULMONA - La Direzione investigativa antimafia di Napoli ha eseguito un decreto di sequestro di beni per complessivi 13 milioni emesso dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere a carico dei fratelli Elio, Generoso e Raffaele Roma, di Trentola Ducenta, nonche' del figlio di Elio, Francesco. 
I beni sottoposti a sequestro di prevenzione, alcuni dei quali gia' colpiti da sequestro penale emesso dalla magistratura partenopea, consistono in 10 societa', una quota societaria, una ditta, 22 terreni, 13 fabbricati, 31 autovetture e 10 motocicli, aventi sede o ubicati nella provincia di Caserta, nonche' Sulmona (L'Aquila), Pisa e Napoli, nella disponibilita' diretta e indiretta dei Roma.

I Roma sono imprenditori attivi nel settore dei rifiuti ritenuti contigui al clan dei Casalesi, in rapporti di affari con Gaetano Cerci, nipote del capo clan Francesco Bidognetti, gia' condannato con sentenza irrevocabile per il reato associativo di tipo mafioso, e con Cipriano Chianese, imprenditore attivo nel settore dei rifiuti piu' volte coinvolto in inchieste di camorra e di recente destinatario di analogo provvedimento di sequestro emesso sempre dalla magistratura samaritana. I fratelli, secondo le indagini degli uomini del capo centro Maurizio Vallone, avevano il ruolo di intermediari, trasportatori, depositari e smaltitori dei rifiuti illecitamente conferiti nel territorio campano, nell'interesse patrimoniale del clan. I rifiuti venivano poi smaltiti illegalmente nel territorio di Trentola, anche con l'utilizzo di falsi documenti di identificazione e con l'esecuzione di truffe ai danni di pubbliche amministrazioni. Gia' in passato la famiglia Roma era stata al centro di indagini relative alla societa' Siser di Villa Literno, di cui sono titolari Generoso e Francesco, padre e figlio, dalle quali e' emerso che ricevevano quello che sulla carta risultava come concime e compost per l'agricoltura, ma in realta', grazie anche ad alterazioni di documenti e falsi certificati di analisi di rifiuti, realizzavano lo smaltimento illecito di una impressionante quantita' di rifiuti pericolosi e fortemente inquinanti, nel tempo assorbiti dalle produzioni agricole esistenti nella zona.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-