ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 gennaio 2011

PESCASSEROLI: LA BIODIVERSITA' IN NATURA UN VALORE DA DIFENDERE E SALVAGUARDARE


“Gli obiettivi che l’Onu si era posto nel 2010 per l’anno della biodiversità non sono stati raggiunti. Nonostante le premesse non ci sono stati dei buoni risultati”, a dirlo è Guido Pollice, presidente dell’associazione ambientalista Green Cross Italia, intervenendo al dibattito “La biodiversità in natura: un valore da difendere e salvaguardare”, che si è tenuto stamattina 4 gennaio a Pescasseroli (Aq) presso l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. “Il futuro per la biodiversità non è roseo – continua Pollice – Siamo in un periodo di crisi e purtroppo in periodi come questo l’ambiente e la cultura vengono messi da parte. Basti pensare che solo all’ultimo momento sono stati trovati in finanziaria i soldi per i parchi. Questo è un grande errore, perché l’ambiente può portare delle reali occasioni di sviluppo e di occupazione”.

Il convegno si tiene a conclusione dell’anno della biodiversità, a Pescasseroli, nel cuore del più grande parco europeo, dove si era tenuto l’Europarc 2010, che come ricorda il sindaco Nunzio Finamore “ha dato vita alla Pescasseroli declaration 2010, una serie di principi volti a salvaguardare la biodiversità”.

In questo quadro sconfortante per l’ambiente, il Parco d’Abruzzo, però, registra dei piccoli risultati. Nato nel 1922 per salvaguardare alcune specie, come l’orso marsicano e il camoscio, può dire di aver raggiunto un risultato fondamentale: “I camosci sono attualmente fuori pericolo – dice il presidente del Parco, Giuseppe Rossi – A oggi la popolazione ha raggiunto le 1200 unità. Raggiungeremo i 2000 esemplari in cinque anni. Anche l’orso marsicano al momento non è a rischio”. Il parco d’Abruzzo è il migliore esempio di biodiversità in Europa. “Al suo interno ci sono 8400 specie – dice Rossi – pari al 15-20 percento della biodiversità italiana. Inoltre il parco d’Abruzzo è l’unico parco in Europa che viene gestito assieme alle istituzioni locali”. Si tratta infatti di un “parco abitato”, come ricorda Laura Fadda, conduttrice di Linea Verde su Rai Uno, e moderatrice dell’incontro, “all’interno del quale è possibile passeggiare, alloggiare e vivere”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina