ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Mosca non può mettere il veto su Kiev nell'Ue e nella Nato"- Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: almeno 20 morti. Si cercano i dispersi - Femminicidio alla Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito. Il braccialetto non ha funzionato - L'Idf approva le linee generali dell'offensiva su Gaza - Il vertice Trump-Putin si terrà nella base militare di Anchorage. Zelensky resiste: "Escludo il nostro ritiro dal Donbass"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 - Riapre oggi la Funivia del Gran Sasso d'Italia - Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

LA BRIGANTESSA PAPÈ NEL LIBRO DI FANCIULLI, A PRETORO SE NE PARLA NELLA CASA MUSEO "IL RITROVO DEI BRIGANTI"

CHIETI - " Il borgo di Pretoro (Ch), cuore del Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad ospitare l'anteprima assoluta di Papè. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 dicembre 2010

SULMONA: NASCE UNA NUOVA ASSOCIAZIONE DENOMINATA SULMONA DOMANI




Un gruppo di cittadini di Sulmona e del comprensorio, ha fondato una nuova associazione culturale: SULMONA DOMANI. Durante un’ assemblea cittadina tenuta nel Nuovo Cinema Pacifico sul tema “Linee – guida per lo sviluppo socio -economico di Sulmona e del comprensorio peligno”, rappresentanti del tessuto sociale, professionisti, sindacalisti, commercianti, studenti, tribunale del malato – presente il senatore Luigi Lusi - hanno espresso il loro punto di vista ed ipotizzato soluzioni ai gravi problemi che attanagliano la Valle Peligna.Evidentemente ci sono cittadini che non possono più sopportare la stagnazione sociale ed economica che regna nel comprensorio. Non possono più sopportare la rassegnazione che pare invadere le coscienze. Certo questa fetta di territorio abruzzese, veramente negletta, è destinataria di scarsissimi od inesistenti finanziamenti con colpevole ed atavico comportamento politico di chi gestisce le risorse regionali. Bruno Di Masci, già sindaco di Sulmona e noto uomo politico, ha illustrato gli scopi della nuova associazione. “Sono quattro mesi che lavoriamo a questo progetto, questa sera tratteremo molti temi, non vogliamo presentarci come oppositori delle istituzioni, vogliamo solo scuotere le coscienze ed evitare la rassegnazione, vogliamo dare un contributo che proviene dalla società civile”L’architetto Giuseppe Consorte ha tenuto un interessante intervento sul rischio sismico presente sul nostro territorio; certo è un grave problema che finora non ha trovato interventi giusti a prevenire ingenti danni soprattutto nel centro storico. Con l’aiuto di slides il professionista ha illustrato il Progetto M6.5 ed ha dimostrato il disinteresse di chi governa la regione che destina a questo territorio solo una piccolissima fetta delle risorse previste per la prevenzione sismica. Nonostante tutto – sostiene Consorte – con opportuni interventi - il rischio sismico può trasformarsi in una risorsa.L’iniziativa pare coinvolgere molti cittadini di Sulmona e del comprensorio a giudicare dal gran numero dei presenti che affollava la pur capiente struttura del cinema Pacifico.Le prospettive di una ripresa socio economica del territorio appiano molto scarse, quasi tutte le fabbriche hanno chiuso i battenti, strutture pubbliche sono state pervicacemente portate altrove, cosa ci resta ? cosa possiamo mettere in pentola domani ? Questi interrogativi poniamo, a nostra volta, alla neo associazione. (gtr)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-