In occasione della giornata mondiale dell'infanzia a Pratola Peligna si è tenuto oggi un convegno dal titolo "Insieme per i Diritti delle Bambine e dei Bambini, la chiave interculturale per una vera integrazione".Presenti il Sindaco di Pratola Antonio De Crescentis, il Presidente della Comunita' Montana Antonio Carrara, il Dirigente scolastico Renato Di Cato, la Dott.ssa Giovanna Cipriani, la Dott.ssa Maria Paola Giorgi dell'UNICEF e la Dott.ssa Donatella Iavarone Pres.della Coop. Horizon Service.Il sindaco di Pratola De Crescentis nel portare il saluto ai presenti, ha messo in evidenza l'importanza di questo tipo di iniziative che arricchiscono la comunità peligna.Ha poi annunciato che a Gennaio sara' emanato il bando per costruzione di un asilo comprensoriale con ferree regole antisismiche insieme ai comuni di Roccacasale e Prezza.Donatella Iavarone della Cooperativa Sociale Horizon ha detto che bisogna sensibilizzare la comunità ai valori e ai diritti dei bambini spesso decurtati e violati.Maria Paola Giorgi dell'UNICEF, ha definito una svolta epocale per l'intera umanita' la stipula della convenzione dei diritti del bambino che diventa un vero e proprio soggetto di diritto.Giovanna Cipollari da 20 anni impegnata nella ricerca sull'educazione interculturale nel celebrare la convenzione sull'infanzia, ha parlato dell'articolo 28 e del diritto all'istruzione per tutti i bambini, che resta di fatto solo una dichiarazione di intenti spesso delusa, infatti nel mondo ci sono un miliardo di analfabeti 1/6 di tutta l'umanita'.In questo periodo di crisi quelli che la stanno pagando veramente sono i paesi del terzo mondo, l'Etiopia, la Tanzania in cui i malati di aids non ricevono più le cure a base di antiretrovirali necessarie per un'aspettativa di vita che supera i 50 anni."Perche' tolleriamo tutto questo " ha affermato la Cipollari.Poi ha messo in evidenza il divario tra i paesi ricchi e quelli poveri e fin quando questa situazione rimarrà tale, ci saranno sempre ingiustizie e conflitti.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"
PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto pres...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 20 novembre 2010
PRATOLA PELIGNA: CONVEGNO NELLA GIORNATA DEDICATA ALL'INFANZIA NEL 21° ANNIVERSARIO DELL'APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE SUI DIRITTI DEI BAMBINI
In occasione della giornata mondiale dell'infanzia a Pratola Peligna si è tenuto oggi un convegno dal titolo "Insieme per i Diritti delle Bambine e dei Bambini, la chiave interculturale per una vera integrazione".Presenti il Sindaco di Pratola Antonio De Crescentis, il Presidente della Comunita' Montana Antonio Carrara, il Dirigente scolastico Renato Di Cato, la Dott.ssa Giovanna Cipriani, la Dott.ssa Maria Paola Giorgi dell'UNICEF e la Dott.ssa Donatella Iavarone Pres.della Coop. Horizon Service.Il sindaco di Pratola De Crescentis nel portare il saluto ai presenti, ha messo in evidenza l'importanza di questo tipo di iniziative che arricchiscono la comunità peligna.Ha poi annunciato che a Gennaio sara' emanato il bando per costruzione di un asilo comprensoriale con ferree regole antisismiche insieme ai comuni di Roccacasale e Prezza.Donatella Iavarone della Cooperativa Sociale Horizon ha detto che bisogna sensibilizzare la comunità ai valori e ai diritti dei bambini spesso decurtati e violati.Maria Paola Giorgi dell'UNICEF, ha definito una svolta epocale per l'intera umanita' la stipula della convenzione dei diritti del bambino che diventa un vero e proprio soggetto di diritto.Giovanna Cipollari da 20 anni impegnata nella ricerca sull'educazione interculturale nel celebrare la convenzione sull'infanzia, ha parlato dell'articolo 28 e del diritto all'istruzione per tutti i bambini, che resta di fatto solo una dichiarazione di intenti spesso delusa, infatti nel mondo ci sono un miliardo di analfabeti 1/6 di tutta l'umanita'.In questo periodo di crisi quelli che la stanno pagando veramente sono i paesi del terzo mondo, l'Etiopia, la Tanzania in cui i malati di aids non ricevono più le cure a base di antiretrovirali necessarie per un'aspettativa di vita che supera i 50 anni."Perche' tolleriamo tutto questo " ha affermato la Cipollari.Poi ha messo in evidenza il divario tra i paesi ricchi e quelli poveri e fin quando questa situazione rimarrà tale, ci saranno sempre ingiustizie e conflitti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento