Il coordinamento nazionale della Uil pubblica amministrazione, a firma del dott. Paolo Liberati, ha chiesto formalmente ai vertici del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) di avere accesso a tutta la documentazione relativa ai criteri, procedure e avanzamenti per le progressioni orizzontali all'interno dell'ente. "In specie - si legge nella comunicazione inviata al direttore del Pnalm, Vittorio Ducoli - si chiede come sia possibile la valutazione di non idoneita' relativamente ad una valutazione che mirava ad accertare la professionalita' acquisita nella qualifica di appartenenza. La non idoneita' presupporrebbe l'accertamento di una sopraggiunta inidoneita' professionale a permanere nella propria qualifica". Stando a quanto rilevato dal sindacato sarebbe da approfondire anche la valutazione delle "mansioni superiori" da parte della commissione giudicatrice, visto che un dipendente lavorando da soli tre anni presso il Pnalm ha avuto accesso al profilo superiore, mentre un altro dipendende si sarebbe visto riconoscere in maniera automatica dalla dirigenza, mansioni superiori non dichiarate dallo stesso lavoratore.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”
SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
ladri sono dei ladri dipendenti inutili tutti soldi tanti soldi che lo stato butta inutilmente
non fanno niente dalla mattina all sera gli ospedali stanno chiudendo e questi continuano a percepire stipendi non facendo assolutamente niente
Posta un commento