APERTO SPORTELLO PER BADANTI PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE CHE RIGUARDANO L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI
Favorire l'emersione del lavoro nero delle badanti, diffondere un servizio di assistenza familiare qualificato e regolare, a beneficio dei lavoratori del settore, e dare un aiuto concreto alle famiglie che hanno in carico l'assistenza di un familiare non autosufficiente. Per rispondere ad esigenze sempre crescenti che riguardano l'assistenza e piu' in generale le tematiche sociali e' stato attivato uno sportello dedicato a Torre de' Passeri, grazie alla collaborazione dell'amministrazione Linari e dell'azienda Maiella e Morrone, che si occupa di assistenza e servizi sociali. Lo sportello è attivo negli uffici del distretto sanitario, in via Garibaldi, sara' aperto ogni lunedi' e martedi' dalle 10.30 alle 13.30. Un'equipe di tre esperte in mediazione linguistico - culturale fornira' gratuitamente il servizio allo scopo di migliorare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato, mettendo a disposizione il registro delle badanti, fornendo informazioni alle famiglie su adempimenti contrattuali e previdenziali e supportando le assistenti familiari nella tutela dei diritti di lavoro.
Favorire l'emersione del lavoro nero delle badanti, diffondere un servizio di assistenza familiare qualificato e regolare, a beneficio dei lavoratori del settore, e dare un aiuto concreto alle famiglie che hanno in carico l'assistenza di un familiare non autosufficiente. Per rispondere ad esigenze sempre crescenti che riguardano l'assistenza e piu' in generale le tematiche sociali e' stato attivato uno sportello dedicato a Torre de' Passeri, grazie alla collaborazione dell'amministrazione Linari e dell'azienda Maiella e Morrone, che si occupa di assistenza e servizi sociali. Lo sportello è attivo negli uffici del distretto sanitario, in via Garibaldi, sara' aperto ogni lunedi' e martedi' dalle 10.30 alle 13.30. Un'equipe di tre esperte in mediazione linguistico - culturale fornira' gratuitamente il servizio allo scopo di migliorare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato, mettendo a disposizione il registro delle badanti, fornendo informazioni alle famiglie su adempimenti contrattuali e previdenziali e supportando le assistenti familiari nella tutela dei diritti di lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento