Vigili Urbani, controlli con il Telelaser questa mattina a Sulmona in Viale della Repubblica.Telelaser in funzione su un tratto di strada con traffico intenso dove il limite di velocità e di 50 km l'ora.E' un servizio che viene svolto dagli uomini del comando di Polizia Municipale di Sulmona ed ha come principale scopo la prevenzione.Lo strumento il Telelaser riesce a lavorare su una distanza che arriva fino ai 650 metri, il raggio "colpisce" l'auto e ritorna allo strumento di emittenza e viene stabilita in modo istantaneo la velocità del mezzo in modo da permettere al personale di Polizia di poter fermare l'auto che non ha rispettato il limite di velocità e di contestare sul posto l'infrazione con la conseguente multa.Essendo un servizio di prevenzione e repressione il personale in servizio deve segnalare ad almeno 400 metri con dei cartelli specifici il controllo della velocità in atto.Chi non rispetta il limite rischia punti detratti sulla patente e sanzioni salate.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"
PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto pres...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 7 ottobre 2010
SULMONA: I VIGILI A LAVORO CON IL TELELASER
Vigili Urbani, controlli con il Telelaser questa mattina a Sulmona in Viale della Repubblica.Telelaser in funzione su un tratto di strada con traffico intenso dove il limite di velocità e di 50 km l'ora.E' un servizio che viene svolto dagli uomini del comando di Polizia Municipale di Sulmona ed ha come principale scopo la prevenzione.Lo strumento il Telelaser riesce a lavorare su una distanza che arriva fino ai 650 metri, il raggio "colpisce" l'auto e ritorna allo strumento di emittenza e viene stabilita in modo istantaneo la velocità del mezzo in modo da permettere al personale di Polizia di poter fermare l'auto che non ha rispettato il limite di velocità e di contestare sul posto l'infrazione con la conseguente multa.Essendo un servizio di prevenzione e repressione il personale in servizio deve segnalare ad almeno 400 metri con dei cartelli specifici il controllo della velocità in atto.Chi non rispetta il limite rischia punti detratti sulla patente e sanzioni salate.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento