

SCANNO: NELL'AMBITO DI "PAROLA D'AUTORE" PRESENTATO IERI IL LIBRO DI GIUSTINO PARISSE "IL SECONDO TERREMOTO"
Quattro appuntamenti, quattro giornalisti, due grandi temi dell'attualita' e della storia dell'Abruzzo e dell'Italia: il terremoto e la criminalita' organizzata.Ha Preso il via il 18 agosto a Scanno la rassegna "Parola d'autore", una manifestazione nata con l'idea di mettere a confronto giornalisti-scrittori e i lettori. L'iniziativa dell'assessorato al turismo del Comune di Scanno, col patrocinio del Parco Nazionale d'Abruzzo.Ieri Giustino Parisse, giornalista del Centro ha presentato, in anteprima, il suo nuovo libro dal titolo "Il secondo terremoto". Un'opera questa di Parisse che segue un libro di grande successo "Quant'era Bella la mia Onna". Quella di Parisse e' una raccolta di articoli e riflessioni che fissano e raccontano fatti, drammi umani e la voglia di rinascita di un popolo, quello dei terremotati dell'Aquila, che deve lottare contro un nuovo sisma che si chiama "oblio". Ad intervistare Parisse e a moderare l'incontro il giornalista della Rai Andrea Fusco. Domani Domenica 22 agosto, alle ore 21, nella piazza della Codacchiola, verra' proiettato il film inchiesta "E' colpa nostra" del giornalista di Repubblica Giuseppe Caporale per la regia di Walter Nanni. Il film, che ricostruisce i momenti che hanno preceduto e seguito il dramma del terremoto, e' nato da un libro, "l'Aquila non e' Kabul" scritto sempre da Caporale. "E' colpa nostra" e' anche un'analisi della cultura politica che in qualche modo fa da sfondo alla tragedia aquilana. Il giornalista e il regista saranno presenti e parteciperanno al dibattito sul film. Domenica 28 agosto, la rassegna "Parola d'autore" presenta il libro di Atilio Bolzoni, inviato e storica firma di Repubblica.
Nessun commento:
Posta un commento