ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Quattro operai morti sul lavoro, l'ultimo incidente in centro a Roma - Attacco a Gerusalemme, 6 morti Due terroristi uccisi. Idf: "Colpito il grattacielo del terrore a Gaza"- Maxi attacco russo su Kiev, Trump: "Presto parlerò con Putin"- Azzurre del volley invincibili, Italia oro mondiale dopo 23 anni - Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Israele avverte Hamas: "Rilasciate gli ostaggi o sarete annientati"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minorenne in stato di choc in strada, si indaga per abusi - Ferrovie, riprende la circolazione sulla linea Giulianova-Teramo - Gaza, con Cgil catena umana a Pescara per dire no al massacro - Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

"SUCCESSO A CANSANO PER LA FESTA DEL VILLAGGIO MONTANO CAI"

Attività in natura, concerti e appuntamenti tematici per inaugurare il prestigioso marchio. CANSANO - " Grande successo a Cansano per l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 12 luglio 2010

SULMONA:FINANZIATI DALLA REGIONE CINQUE PROGETTI


REGIONE: CHIODI, 8 MLN PER RILANCIO V. PELIGNA E ALTO SANGRO
Cinque progetti finanziati per circa 8 milioni di euro destinati a Sulmona, Valle Peligna e Alto Sangro. Si tratta di risorse recuperate dalla Direzione Affari della Presidenza ormai "dormienti" da anni, mai utilizzate a partire dal 2005. Tempi molto stretti sono previsti per gli enti locali che dovranno presentare progetti esecutivi e aprire i relativi cantieri entro la fine dell'anno in corso. In caso di inadempienza sara' necessario rimodulare l'interazione e destinare altrove i fondi messi a disposizione. "Si tratta di fondi regionali - ha spiegato il Presidente della Regione Gianni Chiodi - le cui procedure sono state rilanciate proprio per dare impulso ad un'area particolarmente svantaggiata, per sostenere la sua ripresa economica e occupazionale. E' la dimostrazione di come la Regione stia ponendo al centro dei suoi provvedimenti il rilancio integrato della Valle Peligna destinando attenzione, professionalita' e risorse". Il finanziamento riguarda progetti specifici per interventi: nell'area Valle Peligna Alto Sangro "Collegamento viario tra via stazione Introdacqua e via Gorizia-Sulmona", per un milione di euro: nel comune di Sulmona per "Ampliamento Area per insediamenti produttivi, artigianali e servizi", per oltre 700mila euro; nel Comune di Sulmona per "completamento nuova sede polo universitario e consorzio alta formazione" per 550mila euro e "adeguamento e ristrutturazione teatro comunale "M.Caniglia" per 450mila euro; per area Valle Peligna Alto Sangro Comunita' montana Peligna zona "F" Sulmona per la "realizzazione di sistemi telematici a banda larga nell'hinterland sulmonese" per 2milioni di euro da destinare al Consorzio per lo sviluppo industriale-Comunita' montana di Sulmona; per l'Area Peligna Alto Sangro per un milione e 500mila euro da destinare alla comunita' montana Alto Sangro e Altopiano del comprensorio Alto Sangro per "adeguamento dell'impianto di trattamento e smaltimento dei rifiuti non pericolosi in localita' Bocche di Forli, alle prescrizioni dell'Aia (Autorizzazione integrata ambiente). "La procedura - ha proseguito il Presidente - e' stata studiata ed approfondita per contrastare gli effetti della crisi economica, che penalizza in modo particolarmente grave quest'area, per dare concretezza a programmi di rilancio e riposizionamento attraverso una mirata utilizzazione di fondi pubblici stanziati ma mai utilizzati. La strategia che abbiamo voluto attuare ruota attorno all'identificazione di punti di forza e di vocazione del territorio per lo sviluppo ed il riequilibrio territoriale in particolare per quanto attiene all'utilizzo delle risorse disponibili e al loro impiego. Sta ora agli enti locali presentare progetti appropriati e aprire i cantieri nei tempi stabiliti salvo perdere la possibilita' di beneficiare del relativo finanziamento".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina