ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 giugno 2010

BUSSI: DISCARICA - IDV NULLA E' CAMBIATO



DISCARICA BUSSI: IDV; NULLA E' CAMBIATO, LA PROVINCIA CHE FA?
"Le cifre da capogiro relative al danno ambientale causato dalla discarica di Bussi, che si aggirerebbe oltre i 20 miliardi di euro, oltre a far venire i brividi a chi per anni non ha saputo nulla, dovrebbe muovere iniziative istituzionali da parte della Provincia di Pescara che invece ad oggi non abbiamo visto, a parte la dovuta costituzione di parte civile nel procedimento in corso". Lo dice la capogruppo dell'Idv in Consiglio provinciale Antonella Allegrino. "Il danno - prosegue - ha interessato migliaia di cittadini, decine di Comuni, una fetta enorme di territorio provinciale, eppure la Provincia che a livello istituzionale ha la responsabilita' della salute della popolazione, non muove alcuna pressione per pretendere al piu' presto la bonifica, la messa in sicurezza dei siti e un'indagine epidemiologica per capire la vera entita' del danno. Richieste oggi reclamate invece dalle associazioni ambientaliste, vere interpreti della scoperta e della denuncia di cio' che per anni e' successo a Bussi. Da parte dell'Ente - aggiunge la capogruppo Idv - c'e' piu' la tendenza a tenere bassi i toni per non generare ricadute negative per il turismo e l'immagine delle zone colpite, che il farsi promotore di iniziative concrete, come la costituzione di un comitato di sindaci per capire la realta' e cercare di liberare i luoghi da quei veleni! Questo emerge dalla risposta data dall'assessore Lattanzio a una mia interrogazione di fine Maggio, proprio su cosa avesse messo in campo la Provincia per fare pressione su Ministero della Salute al fine di ottenere messa in sicurezza, bonifica del sito e indagine epidemiologica. La costituzione di parte civile e' un atto a mio giudizio dovuto, ma e' il minimo indispensabile per legge di fronte a una situazione di questa gravita'. Invece, avrebbe dovuto essere il primo di altri atti concreti che purtroppo non ci sono stati: come ad esempio promuovere e coordinare la costituzione di un comitato di sindaci per ottenere attenzione e soprattutto reclamare iniziative governative, visto che il raggio di azione dell'ente e' limitato.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina