
TERREMOTO: PROTESTA DONNA IN SCIOPERO FAME ARRIVA IN CONSIGLIO
(AGI) - Pescara, 26 gen. - Una donna di Sulmona (L'Aquila), Rosanna Sebastiani, arrivata al ventiduesimo giorno di sciopero della fame per i problemi che sta vivendo da terremotata, e' oggi a Pescara, in Comune, dove sono in corso i lavori del Consiglio regionale, e attende di discutere la sua situazione con i capigruppo presenti in aula. La donna ritiene che circa duemila persone, tra cittadini di Sulmona e dell'area compresa tra Raiano e Pratola, siano state abbandonate a se stesse, un po' in albergo e un po' in autonoma sistemazione, tra molte difficolta'. La donna ha trascorso due mesi in albergo e poi ha trovato una sistemazione autonoma in casa di un parente ma non ha ricevuto gli aiuti previsti, se non fino al mese di settembre, e denuncia il fatto che gli hotel non vengono pagati. Ora intende chiedere l'intervento di Gianni Chiodi, presidente della Regione e commissario per la ricostruzione. Intanto i lavori del Consiglio regionale si sono aperti ed e' stato osservato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto che ha colpito Haiti.
(AGI) - Pescara, 26 gen. - Una donna di Sulmona (L'Aquila), Rosanna Sebastiani, arrivata al ventiduesimo giorno di sciopero della fame per i problemi che sta vivendo da terremotata, e' oggi a Pescara, in Comune, dove sono in corso i lavori del Consiglio regionale, e attende di discutere la sua situazione con i capigruppo presenti in aula. La donna ritiene che circa duemila persone, tra cittadini di Sulmona e dell'area compresa tra Raiano e Pratola, siano state abbandonate a se stesse, un po' in albergo e un po' in autonoma sistemazione, tra molte difficolta'. La donna ha trascorso due mesi in albergo e poi ha trovato una sistemazione autonoma in casa di un parente ma non ha ricevuto gli aiuti previsti, se non fino al mese di settembre, e denuncia il fatto che gli hotel non vengono pagati. Ora intende chiedere l'intervento di Gianni Chiodi, presidente della Regione e commissario per la ricostruzione. Intanto i lavori del Consiglio regionale si sono aperti ed e' stato osservato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto che ha colpito Haiti.
Nessun commento:
Posta un commento