PRATOLA - Le sale operatorie dell’ospedale di Sulmona entreranno in funzione entro il mese di agosto. Lo ha annunciato il Direttore Generale della Asl Avezzano- Sulmona-L’Aquila Rinaldo Tordera a Pratola Peligna, a margine della firma dell’accordo con l’amministrazione comunale per l’acquisizione dell’ex scuola media, destinata a residenza per anziani. Le sale operatorie dovevano essere inaugurate dall’ex Direttore Generale Giancarlo Silveri prima il 31 dicembre 2015 e poi lo scorso 5 gennaio. “I primi collaudi- annuncia Tordera- sono partiti giovedì scorso e avranno una serie di scadenze per il mese di luglio.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"
PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...
.jpg)
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
lunedì 4 luglio 2016
DENUNCIATO ROMENO PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
SULMONA - Ha perseguitato per mesi la coniuge perché gli aveva chiesto la separazione e, questa mattina, dopo un'intensa attività investigativa M.C. 40 anni di origine romena è stato denunciato in stato di libertà. L'uomo non potrà avvicinarsi nè alla moglie nè ai figli minorenni. Lo ha deciso il Gip del Tribunale di Sulmona, Marco Billi su proposta del Pm, Aura Scarsella.
RESIDENZA PER ANZIANI: ACCORDO FIRMATO, IL COMUNE CONSEGNA LE CHIAVI ALLA ASL
VIDEO
PRATOLA - Il Comune di Pratola Peligna consegna le chiavi dell’ex scuola media alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila per la realizzazione di una RP residenza per anziani non autosufficienti. L’accordo è stato siglato questa mattina in comune dal sindaco Antonio De Crescentiis, il Direttore dell’azienda sanitaria Rinaldo Tordera e l’assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci. “Da decenni la realizzazione della scuola media è stata oggetto delle campagne elettorali. Oggi noi consegniamo l’immobile alla Asl e di fatto l’obiettivo è stato raggiunto”,
PRATOLA - Il Comune di Pratola Peligna consegna le chiavi dell’ex scuola media alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila per la realizzazione di una RP residenza per anziani non autosufficienti. L’accordo è stato siglato questa mattina in comune dal sindaco Antonio De Crescentiis, il Direttore dell’azienda sanitaria Rinaldo Tordera e l’assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci. “Da decenni la realizzazione della scuola media è stata oggetto delle campagne elettorali. Oggi noi consegniamo l’immobile alla Asl e di fatto l’obiettivo è stato raggiunto”,
QUESTIONE SNAM: LETTERA APERTA AL SINDACO ANNAMARIA CASINI
SULMONA - "Con il ballottaggio del 19 giugno u.s., i cittadini di Sulmona hanno scelto Lei come Sindaco e le hanno affidato il governo e il futuro della città dopo il quarto commissariamento. I sulmonesi hanno riposto in Lei speranze e fiducia nel gestire e risolvere tutte le vertenze drammaticamente aperte e che costituiscono una grave minaccia per questo territorio: dalla chiusura del tribunale e del punto nascite, al ridimensionamento dell’ospedale, alla disoccupazione, allo spopolamento, ai problemi infrastrutturali della rete ferroviaria,
“LA VIOLENZA ALLE DONNE: INCONTRO DI RIFLESSIONE” A CASTEL DI SANGRO, GIOVEDÌ 7 LUGLIO 2016
CASTEL DI SANGRO - L’Associazione di Promozione Sociale Onlus “La Ninfea” organizza un incontro di riflessione sulla violenza alle donne a Castel di Sangro dove, dal novembre 2015, gestisce uno sportello antiviolenza.L’evento è organizzato in collaborazione con la Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia – che ospita lo sportello – e la Horizon Service di Sulmona – che si occupa di violenza di genere dal 2005.
LA GIOSTRA OSPITE AL TORNEO DI BEACH-SOCCER DI SILVI
SILVI - Con una sfilata rappresentativa di tutte le nazionali partecipanti e delle associazioni di Silvi si è aperta ieri sera in piazza dei Pini, la seconda edizione del “6 nazioni Città di Silvi”, manifestazione internazionale di Beach-soccer.Quest’anno la manifestazione si è rafforzata ed ha offerto un corollario
di tutto rispetto, oltre ai numerosi campioni di calcio che hanno
confermato la propria presenza
GIOSTRA CAVALLERESCA, IL CONSOLE DELL'AMBASCIATA DI AUSTRALIA LOUISE MADELEINE SMITH SARA' LA REGINA D'ARAGONA
SULMONA – Sarà il console dell’Ambasciata di Australia in Italia, Louise Madeleine Smith, ad impersonare, nel corteo storico in costume d’epoca nella giornata conclusiva della Giostra, la Regina Giovanna D’Aragona, principessa di Sulmona, nella rievocazione storica della sua visita in città. Personaggio già interpretato nelle ultime edizioni da Raffaella Fico e Anna Falchi. L’abito è realizzato dallo stilista Alessandro Pischedda, mentre la corona è firmata dall’artista Adelmino Romito.
domenica 3 luglio 2016
TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.0 IN PROVINCIA DELL'AQUILA
ATELETA - Un terremoto di magnitudo ML 3.0 è avvenuto nella provincia/zona L'Aquila il 03-07-2016 15:44:44 (UTC) 3 ore, 55 minuti fa con coordinate geografiche (lat, lon) 41.87, 14.15 ad una profondità di 11 km.Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione.
A PALAZZO SAN FRANCESCO ARRIVA LA GIUNTA "PARLATA"
SULMONA - Risulta essere in grande affanno la macchina amministrativa comunale ecco perché il sindaco, Annamaria Casini, ha deciso, ieri, di convocare una giunta "parlata" cioè informale. Un nuovo modo di fare politica che, certo, mancava a Palazzo di città. A pesare, in particolar modo, il bilancio molto povere e le risorse non valorizzate, orientate a gestire le emergenze senza una vera programmazione.
sabato 2 luglio 2016
XXII GIOSTRA CAVALLERESCA, PRESENTATO IL PALIO
VIDEO
SULMONA- L'opera è stata realizzata da due artisti di Pratola Peligna, Ezio Zavarella e Nestore Presutti. Sarà il console dell'Ambasciata di Australia in Italia, Louise Madeleine Smith ad impersonare la Regina d'Aragona, principessa di Sulmona nel corteo storico della Giostra cavalleresca .E’ stato presentato questa sera, nello splendido scenario del cortile di palazzo dell’Annunziata a Sulmona, il Palio che si contenderanno i sette cavalieri dei Borghi e Sestieri nella XXII edizione della Giostra cavalleresca di Sulmona,
SULMONA- L'opera è stata realizzata da due artisti di Pratola Peligna, Ezio Zavarella e Nestore Presutti. Sarà il console dell'Ambasciata di Australia in Italia, Louise Madeleine Smith ad impersonare la Regina d'Aragona, principessa di Sulmona nel corteo storico della Giostra cavalleresca .E’ stato presentato questa sera, nello splendido scenario del cortile di palazzo dell’Annunziata a Sulmona, il Palio che si contenderanno i sette cavalieri dei Borghi e Sestieri nella XXII edizione della Giostra cavalleresca di Sulmona,
ALLAGAMENTO PIAZZALE STAZIONE FERROVIARIA, LA PROTESTA DEI RESIDENTI
SULMONA - "Oggi a seguito del temporale che ha colpito la nostra città, il piazzale antistante la stazione ferroviaria di Sulmona, si presentava in condizioni pietose.La tanta pioggia si e' accumulata sul plateatico provocando un grande lago con relative difficoltà dei pendolari e dei turisti nel raggiungere le proprie auto"si legge nella nota giunta in redazione."Ulteriori disagi si sono riscontrati nei locali commerciali attigui alla carreggiata, costringendo i proprietari
AUTO PRENDE FUOCO SULLA STATALE 17
PETTORANO SUL GIZIO - Un'auto una Mercedes classe A ha preso fuoco nel pomeriggio di oggi intorno alle ore 18.00 sulla statale 17 nei pressi di Pettorano Sul Gizio.La strada è rimasta bloccata per circa due ore.Sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Sulmone e Castel di Sangro e la polizia stradale di Sulmona.
VIOLENTO NUBIFRAGIO A SULMONA, IL MALTEMPO MANDA IN TILT LA ZONA DELLA STAZIONE FERROVIARIA
SULMONA – Si allagono il bar e l’edicola dopo la pioggia incessante del pomeriggio. I titolari delle due attività si sono rimboccati le maniche, aprendo i tombini per il deflusso dell’acqua. “Abbiamo tirato fuori circa trenta litri di acqua dai nostri locali che per mezz’ora sono stati praticamente impraticabili”- riferisce Dino Di Loreto, titolare dell’edicola.
NASCE LA COLLABORAZIONE TRA NEROSTELLATI E MORRONESE. ALFREDO LEOMBRUNI NUOVO PRESIDENTE DELLA SQUADRA DELLE FRAZIONI
BAGNATURO - Gettano le basi per la prossima stagione la Nerostellati 1910 e la Morronese per i rispettivi campionati di Eccellenza e Seconda Categoria. E’ stato raggiunto un accordo di collaborazione tra le due società, pronte a venire incontro alle esigenze di ognuno. Questa unione potrebbe portare alla Morronese giocatori che non hanno spazio a Pratola e permetterà di perseguire altri obiettivi comuni. I termini precisi dell’accordo verranno comunque illustrati in un comunicato stampa nei prossimi giorni. Si tratta di una collaborazione importante tra due realtà che hanno ben figurato nella scorsa stagione.
CASTEL DI SANGRO: IL MANAGER DELLA ASL, TORDERA SULLE ATTIVITA’ DI CHIRURGIA E ORTOPEDIA: “DA TEMPO IN CORSO ITER PER TROVARE SOSTITUTI DEGLI ANESTESISTI CHE SI SONO DIMESSI”
CASTEL DI SANGRO - “LA DECISIONE DI INDIRIZZARE LE URGENZE A SULMONA E’ TEMPORANEA E LIMITATA AL MESE DI LUGLIO”“Occorre trovare un equilibrio tra limiti di spesa e ridotta disponibilità di risorse ma al centro della nostra azione c’è, in modo tassativo, l’assistenza dell’utente”“Nei mesi scorsi, in seguito alle dimissioni di vari anestesisti negli ospedali di Sulmona e Castel di Sangro, la Asl ha avviato tempestivamente procedure per conferire incarichi a tempo determinato in modo da trovare dei sostituti”
COMPLETATA LA FASE SULLA COESIONE TERRITORIALE E FUSIONI, L’ASSOCIAZIONE RIPENSIAMO IL TERRITORIO, INDICA UN NUOVO OBIETTIVO: L’AREA VASTA
POPOLI - "Il 20 giugno scorso è stata varata la legge sulle Fusioni dei Comuni al di sotto di 5000 abitanti, ponendo le basi concretamente ed istituzionalmente per la riorganizzazione amministrativa del territorio delle aree interne. Esprimiamo soddisfazione per aver conseguito questo risultato a cui lavoriamo da quasi 4 anni e ringraziamo il Consigliere Regionale Maurizio Di Nicola
PRATOLA: UN APERITIVO "DIVERSO" NEL SEGNO DELL'INCLUSIONE E DELLA PARTECIPAZIONE
PRATOLA - Sono stati molti i cittadini di Pratola Peligna e non solo che hanno partecipato al primo appuntamento della terza edizione di "Un aperitivo diverso", l'iniziativa organizzata dall'amministrazione comunale, in collaborazione con la cooperativa sociale Horizon Service, per promuovere l'inclusione e la partecipazione sociale delle persone diversamente abili.
PROGETTO COMUNE IN MERITO ALLA QUESTIONE OSPEDALE DI CASTEL DI SANGRO
CASTEL DI SANGRO - I consiglieri di “Progetto Comune” chiedono ai vertici un’adeguata riorganizzazione aziendale. "Siamo alle solite. Con provvedimento non annunciato e, d’altra parte, immediatamente esecutivo, viene sospesa l’attività chirurgica dell’unità operativa di ortopedia, tramumatologia, chirurgia generale. Un ulteriore atto messo in essere da dirigenti che non fanno il bene di alcun territorio, nemmeno il proprio"si legge in una nota giunta in redazione.
venerdì 1 luglio 2016
"PER IL FUTURO RIAPPROPRIAMOCI DEL PASSATO"
ROCCA PIA – Un evento per riscoprire la tradizione rurale di un tempo. Si chiama “ per il futuro riappropriamoci del passato” e si svolgerà domani 2 luglio in quel di Rocca Pia presso il Santuario della Madonna del Casale. Nei tempi in cui le festività erano scandite dai lavori agresti, il 2 luglio rappresentava il passaggio dalla preparazione dei terreni alla raccolta dei primi frutti da essa offerti con lo “sfalcio delle erbe”. Il programma della manifestazione prevede alle ore 11,30 la celebrazione della Santa Messa e alle 12,30 l’apertura degli stand gastronomici.
RICOSTRUZIONE ISTITUTO “DE NINO – MORANDI”: IL 12 LUGLIO RIUNIONE OPERATIVA IN PROVINCIA
SULMONA - Giungere in tempi brevi all’avvio dei lavori utili a riconsegnare agli studenti l’edificio dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri “De Nino – Morandi”, che sarà riportato nella città di Sulmona dopo la temporanea delocalizzazione nel Comune di Pratola Peligna, a causa dell’inagibilità della sede.Con questo obiettivo il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis ha convocato, per il prossimo 12 luglio, una riunione operativa
INTESA COMUNE PRATOLA-ASL PER RESIDENZA PROTETTA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
PRATOLA- Lunedì 4 luglio, presso la sede del Comune di Pratola Peligna, alle ore 11, si terrà la sottoscrizione di un accordo tra Comune ed Asl per la concessione in uso dell’immobile dell’ex scuola media, di proprietà comunale, per la realizzazione di una Residenza Protetta per anziani non autosufficienti.Alla firma dell’intesa prenderanno parte il sindaco Antonio De Crescentiis,
LA GIOSTRA È PRONTA ALLA LIZZA. DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL PALIO
PREZZA: SI DISCUTE SULL'AFFIDAMENTO DEI RIFIUTI
PREZZA - L'istituzione della consulta giovanile, la determinazione della scadenza Tari e l'affidamento del trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani saranno al centro della prossima discussione del consiglio comunale di Prezza convocato per il 6 luglio prossimo, alle 18, nella sede dell'ex dopo lavoro ferroviario.
10x10x1. MOSTRA DEL VINCITORE DELLA CALL 10x10xmaw

NUOVO OSPEDALE: IL MANAGER ASL TORDERA: “HO CONVOCATO D’URGENZA LA CAPOGRUPPO DELLE IMPRESE: I TEMPI DEI LAVORI SARANNO RIALLINEATI AL CRONOPROGRAMMA”
SULMONA – “Dopo la richiesta di chiarimento, inviata già nei giorni scorsi dall’ufficio tecnico alle imprese, ho compiuto personalmente una verifica e ho constatato che vi è un effettivo rallentamento dei lavori; per questa ragione ho convocato con urgenza, già per la prossima settimana, la capogruppo Inso, a cui fanno capo le ditte impegnate”
PREMIO BENEDETTO CROCE: ALL'EMICICLO I NOMI DEI VINCITORI 2016
PESCASSEROLI - I vincitori dell’edizione 2016 del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” saranno comunicati martedì 5 luglio alle ore 11.00 in una conferenza stampa nella sala Silone dell’Emiciclo. All’incontro con la stampa parteciperà il Presidente Giuseppe Di Pangrazio, il sindaco di Pescasseroli, Anna Nanni, i rappresentanti della giuria e del comitato organizzatore.
ASS. MOVIMENTO TELLURICO DI RAIANO: LUNGO IL CAMMINO DI SAN GIULIANO DI PUGLIA A L'AQUILA PER LA SICUREZZA NELLE SCUOLE
RAIANO - “Movimento Tellurico, trekking ecologia e solidarietà” è un’associazione di promozione sociale che con i suoi cammini si pone l’obiettivo di individuare e sottolineare le criticità del nostro paese, per una conversione in senso ecologico del rapporto con il territorio.Per il 2016 l’ itinerario prevede la partenza il 25 giugno e quattordici giorni di cammino collegando San Giuliano di Puglia, il comune molisano colpito dal sisma del 31 ottobre 2002, alla città dell’Aquila.
SABATO 2 LUGLIO IL TROFEO CITTÀ DI MANOPPELLO CON CRONOSCALATA FINALE

IL SETTE LUGLIO PRIMO CONSIGLIO COMUNALE
SULMONA - E' stato fissato per il sette luglio prossimo il primo consiglio comunale dell'amministrazione Casini. Orario, in prima convocazione, 10.30. Sei i punti all'ordine del giorno tra i quali: insediamento del consiglio comunale acquisizione delle dichiarazioni di insussistenza cause di ineleggibilità ed incompatibilità degli eletti; giuramento del sindaco; nomine vice sindaco ed assessori; elezione presidente e vice presidente del consiglio comunale;
LA BEFFA DI “VILLA GIOIA”, ODISSEA SENZA FINE. AIAS CHIEDE AIUTO A CASINI
SULMONA – Si tagliano i nastri ma poi le strutture non vengono mai aperte. E’ il caso di Villa Gioia, residenza per persone con gravi disabilità, inaugurata nel mese di maggio del 2013 e mai messa in funzione. 785 mila euro investiti sull’edificio, grazie alla Fondazione Carispaq e alla Provincia dell’Aquila.
Iscriviti a:
Post (Atom)