ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 luglio 2016

QUESTIONE SNAM: LETTERA APERTA AL SINDACO ANNAMARIA CASINI

SULMONA - "Con il ballottaggio del 19 giugno u.s., i cittadini di Sulmona hanno scelto Lei come  Sindaco e le hanno affidato il governo e il futuro della città dopo il quarto commissariamento. I sulmonesi hanno riposto in Lei speranze e fiducia nel gestire e risolvere tutte le vertenze drammaticamente aperte e che costituiscono una grave minaccia per questo territorio: dalla chiusura del tribunale e del punto nascite, al ridimensionamento dell’ospedale, alla disoccupazione, allo spopolamento, ai problemi infrastrutturali della rete ferroviaria,
alla bretella autostradale di Toto che aumenta l’isolamento della nostra area, alla cancellazione di Sulmona come polo di attrazione. Tutte queste scelte dannose, incomprensibili nelle loro dinamiche, lesìve dei diritti costituzionali, hanno pesanti conseguenze e ripercussioni sotto l’aspetto socio-economico ed alimentano, nei cittadini, un profondo senso di frustrazione e di abbandono da parte di chi ci governa. In questo contesto si inserisce anche il problema del gasdotto e della centrale che la Snam vuole realizzare a Sulmona, impianti che i cittadini stanno contrastando, a fianco delle istituzioni, da oltre otto anni . Questa opposizione all’opera, fortemente impattante e dannosa per la nostra città, per tutti i comuni limitrofi ed i territori interessati, si è esplicitata nelle numerose deliberazioni unanimi da parte degli Enti Istituzionali ai vari livelli.
E’ del 30 ottobre 2015 la nona delibera adottata all’unanimità del Comune di Sulmona, che ribadisce la contrarietà al metanodotto ed alla centrale, sia alimentata a gas che elettrica; ed è del 25 maggio u.s. la dichiarazione di impegno che Lei, insieme agli altri candidati a Sindaco, ha sottoscritto nell’incontro pubblico tenutosi alla Comunità Montana.
In quella dichiarazione Lei si è impegnata, di fronte ai cittadini,  “ad adottare a livello politico-istituzionale, ogni iniziativa necessaria ad impedire la realizzazione della centrale e del metanodotto Snam e, in particolare, a mantenere ferma la contrarietà all’opera, astenendosi dall’adottare o fare proprio, qualsiasi atto che sia in contrasto con  le deliberazioni votate, al riguardo, dal  Consiglio Comunale di Sulmona; ad intraprendere ogni iniziativa affinchè la Regione mantenga la negazione dell’intesa, eserciti il proprio ruolo di opposizione anche sul piano tecnico e giuridico, ottenga dal Governo l’attuazione della risoluzione della Commissione Ambiente della Camera; a contrastare la realizzazione  dell’opera qualora dovesse essere autorizzata, con il ricorso alla giustizia amministrativa, con l’esercizio dei poteri che la vigente legislazione attribuisce al Sindaco e con ogni altra iniziativa utile alla difesa della salute dei cittadini, alla tutela del territorio e del suo sviluppo compatiibile, con il grande patrimonio ambientale, storico ed architettonico della nostra città”. Nella dichiarazione sottoscritta, Lei si è impegnata a “portare in approvazione, tra i primi atti del nuovo Consiglio Comunale,  la riconferma della delibera del 30 ottobre 2015, sopra richiamata, di contrarietà alla centrale Snam, sia ad alimentazione a gas o elettrica ed al connesso metanodotto e di dimissioni dalla carica di Sindaco in caso di impegno disatteso”.
Giovedi 7 luglio, il nuovo Consiglio Comunale si insedierà ufficialmente a Palazzo San Francesco e, consapevoli dell’arduo impegno che l’attende in questa consiliatura, le auguriamo un proficuo lavoro per il bene dell’intera collettività. Siamo fiduciosi che rispetterà l’impegno che ha assunto dinanzi alla cittadinanza e ci attendiamo, pertanto, che la questione Snam verrà inserita nell’ordine del giorno del primo Consiglio che si terrà dopo quello d’insediamento".


                                    Comitati cittadini per l’ambiente



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina