ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 26 novembre 2025

L'AQUILA FILM FESTIVAL 2025: GALA DI CHIUSURA CON RICCARDO MILANI E L'ATTESA PER IL "SASSO D'ORO"

L'AQUILA - "L'Aquila si appresta a vivere il suo momento cinematografico più significativo con la serata conclusiva della diciottesima edizione del L'Aquila Film Festival. L'appuntamento per la solenne cerimonia di premiazione è fissato per venerdì 28 novembre alle ore 20:45 presso l'Auditorium del Parco, e sarà un evento di grande risonanza grazie alla presenza di un illustre ospite d'onore: il regista Riccardo Milani. La serata vedrà l'assegnazione dell'ambito "Sasso d'Oro" ai vincitori delle diverse sezioni competitive, i cui nomi rimarranno segreti fino all'ultimo, e sarà arricchita da un momento speciale dedicato al cineasta.Il festival onorerà Riccardo Milani con un Premio Speciale a riconoscimento della sua eccezionale carriera e del suo contributo al cinema italiano che gli sarà conferito dalle mani del Presidente dell’Abruzzo Film Commission, Piercesare Stagni. La sua filmografia è costellata di successi che spaziano dalla commedia al dramma sociale, capaci di coniugare profondità tematica e grande successo di pubblico, come testimoniano le sue opere più recenti: "La vita va così" e, soprattutto, l'acclamato "Un mondo a parte", pellicola che ha saputo raccontare con sensibilità e ironia le dinamiche del territorio dell’Abruzzo interno. La sua presenza aggiunge prestigio e risonanza mediatica a questa edizione del festival.
Parallelamente, il cuore della serata batterà per i concorsi e i rispettivi vincitori. Il Concorso Internazionale Opere Prime e Seconde ha presentato un mosaico di voci globali: dall'italiano "Nero" di Giovanni Esposito al norvegese "Armand" di Halfdan Ullmann Tøndel, dal thriller belga "La Nuit Se Traîne (Night call)" di Michiel Blanchart alla commedia lussemburghese "Marianengraben" di Eileen Byrne, completato dallo sguardo drammatico svizzero di Marie-Elsa Sgualdo in "À Bras-Le-Corps (Silent rebellion)". A dirimere l'esito di questa competizione è la giuria di alto profilo presieduta da Antonio Capuano, regista e scenografo di fama consolidata, affiancato da Ornella Calvarese, saggista e profonda esperta di cinema e letteratura russa, e da Maria Tilli, regista e sceneggiatrice formatasi al Centro Sperimentale di Cinematografia.
Anche il Concorso Documentari ha proposto quattro sguardi penetranti sulla realtà nazionale – tra cui "Quale Allegria" di Francesco Frisari e "Real" di Adele Tulli – valutati dalla giuria composta dalla regista Rosa Maietta, dal critico culturale Miska Ruggeri e dal regista documentarista Piero Cannizzaro. Non meno avvincente il Concorso Cortometraggi, che ha visto il confronto tra il talento italiano, come "I Fantasmi" di Federico Papagna, e le produzioni internazionali, come il franco-senegalese "L'enfant à la peau blanche" di Simon Panay e il cortometraggio americano "Don't You Dare Film Me Now" di Cade Featherstone.
La serata concluderà anche il corso di Formazione Lavoro che il Festival ha riservato agli studenti degli Istituti cittadini “Andrea Bafile” e  “Domenico Cotugno” e quindi vedrà i ragazzi intervenire dare il proprio contributo lavorativo e creativo alla riuscita della cerimonia.
La partecipazione alla serata di gala è gratuita, ma si ribadisce l'importanza della prenotazione obbligatoria per garantire l'accesso, da effettuare tramite il link: https://www.laquilafilmfestival.it/serate-finali-laquila-film-festival/.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina