ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 ottobre 2025

TRE GIORNI DI WEBINAR PER L’AUF-AREA URBANA FUNZIONALE DI VASTO

VASTO - "Oggi 14 ottobre secondo incontro dedicato al Cicloturismo con Patrick Kofler, il 15 e 16 a Mobilità lenta e cammini con Maura Gasperi.Sempre dalle 17,30 alle 19 con partecipazione gratuita, iscrizione online al link https://bit.ly/webinar_aufvasto .Proseguono gli appuntamenti di Verso una Roadmap condivisa di sviluppo dell’offerta outdoor locale, ciclo di webinar proposto dall’Auf-Area urbana funzionale Vasto, a tema Mobilità turistica lenta e interventi di rigenerazione urbana connessa.Dopo l'incontro di apertura del primo ottobre sul Cicloturismo con Patrick Kofler, dedicato allo scenario del settore, fra situazione, tendenze e prospettive, ecco il secondo
con un focus sulla situazione locale. Appuntamento dalle 17,30 alle 19 - orario di tutti gli appuntamenti - e partecipazione gratuita, con iscrizione online al link https://bit.ly/webinar_aufvasto

Patrick Kofler è esperto di cicloturismo, amante dell’Abruzzo, grande conoscitore del nostro territorio e designer della Rete ciclabile dei Trabocchi. Conducono Andrea Gelsomino e Paolo Grigolli.

Gli incontri sono propedeutici e vedono prima la presentazione dello scenario di settore con situazione, tendenze e prospettive, con la parola a esperti di settore, con case history e benchmark e poi l’analisi della situazione locale, con il coinvolgimento di stakeholder locali per l’adattamento al contesto. Dagli incontri si produce un documento condiviso con linee guida operative.

Si prosegue il 15 e 16 ottobre con Mobilità lenta e Cammini, con Maura Gasperi, conduce Paolo Grigolli. Si parla di gestione, sicurezza, manutenzione, accessibilità, valorizzazione culturale. Maura Gasperi è legale rappresentante di Natourism, incubatore d'impresa legato al turismo e ambiente in Trentino. Il team Natourism è fortemente orientato all'attivazione concreta di progettualità per territori, comunità e imprese che hanno volontà di cambiamento e vogliono farlo in modo partecipato. Accanto all'attività di consulenza, la società si occupa di ricerca fondi e formazione a supporto dei processi di sviluppo.

 
Il percorso mira a raccogliere opinioni, esperienze e proposte da stakeholder pubblici e privati, così da definire priorità operative e modelli di governance sostenibili per il futuro della mobilità turistica lenta. Ambiti, questi, di riferimento della Strategia territoriale Fesr di Area urbana funzionale di Vasto, che vede il comune della città capofila del progetto, con il coinvolgimento dei comuni di Villalfonsina, Casalbordino, Pollutri, Scerni, Monteodorisio, Cupello, San Salvo, Lentella. Un progetto di rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interventi di mobilità sostenibile. Il Gal Costa dei Trabocchi è incaricato di supportare la coalizione territoriale nell’elaborazione della strategia di riferimento.

Prossimi appuntamenti il 22 e 27 ottobre con Andrea Gelsomino, consulente e ricercatore specializzato in destination management, marketing e branding, con un focus particolare sul turismo di montagna. A moderare il confronto sarà Paolo Grigolli. Due incontri dedicati ai servizi come leve fondamentali per sostenere lo sviluppo della mobilità turistica lenta, integrando accoglienza, infrastrutture e governance sostenibile del territorio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina